Buon vino e specialità del mare alla champagnerie Arco del Re di Monza
Lusso accessibile, amici, buona cucina e tante bollicine per passare una serata in compagnia diversa dalla solita routine. Ma anche un mezzogiorno fuori dai soliti “schemi”. Il posto ideale per gourmet, business man, coppie alla ricerca della tranquillità gastronomica, amiche che vogliono scambiare quattro chiacchiere di qualità. In poche parole a Monza c’è un locale in cui l’arte del bere va oltre il solito calice. E non solo per tutti gli amanti del celebre vino francese. Arco del Re offre una ricca scelta di champagne, accompagnati dalle immancabili cruditè di pesce e da tante serate in cui sperimentare un aperitivo diverso. E pure qualche vino “fermo” degno di nota e considerazione. Nel bistrot di via Vittorio Emanuele II sono tante le sorprese per gli amanti del genere: dalla lettura dei tarocchi alle serate all’insegna dell’aperitivo argentino. Una strizzata d’occhio alla cultura unita al piacere del buon cibo.
Lusso accessibile: Arco del Re, oltre le solite bollicine
Un concetto diverso di bistrot. Diverso anche nel lusso accessibile. Un locale in cui le bollicine francesi vengono gustate invece che decantate. Nella champagnerie di Monza sarà possibile scegliere il vino che più si preferisce e accompagnarlo con le pietanze consigliate dal sommelier del locale. Oltre alla forma, la sostanza. Arco del Re si propone di andare oltre il classico concetto di semplice luogo di ritrovo, organizzando serate a tema in cui sorseggiare un calice di vino davanti a un pittore all’opera o leggendo i tarocchi. Dalla tradizione alla particolarità. Tutto il giorno champagnerie con piattini e calici, bistrot la sera per una cena più completa. E il “tocco di penna”: le serate a tema con al centro le ostriche, prelibatezza del mare, riportano il locale ai fasti degli anni che furono, quando sulle riviere francesi si pasteggiava con bollicine e frutti di mare. A dare un tocco insolito, il Patanegra, prosciutto spagnolo che accompagna champagne e ostriche.
Lusso accessibile: tante attività per passare una serata diversa
Lusso accessibile anche in cucine. Una cucina giovane e talentuosa nella qualità e nelle proposte. Niente di dozzinale e scontato c’è nel locale. Pane e grissini sono fatti in casa. Come del resto la pasta e i ravioli. per finire al menù sempre vario e creativo del gusto. O semplicemente basta dare uno sguardo e un assaggio ai “finger food” fatti al momento dallo chef. Il pesce poi sempre freschissimo pulito, sfilettato e presentato nel piatto con grazia diventa il punto di forza per una serata insolita. Un viaggio emozionale del gusto e della vista che accompagna il cliente lungo un percorso dall’ “amous bouche” alla pasticceria finale.