Luci di Natale a Monza: la crisi spegne le luminarie

luci di natale monza

Luci Monza, commercianti risparmiano sull’atmosfera natalizia

Luci di Natale a Monza arriva la crisi. Luminarie di Natale solo nelle intenzioni. Quest’anno va così. Malissimo. Per giunta sotto Natale. Colpa dei costi, 150 euro. A sentire i negozianti, i paganti, troppi per installare un percorso di luminarie uniformi nelle strade del centro storico monzese. L’auspicio per l’anno prossimo è stato avanzato con largo anticipo da Domenico Riga. Il presidente dell’Unione commercianti di Monza ha voluto rassicurare sull’intenzione di coinvolgere maggiormente i commercianti del centro. Oltre ad aprire ad eventuali sponsor.

Luci di Natale: l’autogestione “non paga”

Quest’anno Monza mancherà del consueto decoro di luci. Con buona pace dei visitatori serali del capoluogo brianzolo. Anzi, le luci ci saranno. Ma vista la disposizione, quasi quasi sarebbe meglio non vederle accese. Dell’illuminazione pre e natalizia solitamente viene incaricato un organizzatore. Quest’ultimo prepara un progetto e le spese da spartire fra i negozianti. In questo caso le adesioni sono mancate. Risultato, le vie principali sono un decoupage di parature, caratterizzato da un’alternanza irregolare di pieni e vuoti. Secondo il criterio di chi ha pagato. Pochissimi.

Luci di Natale: chi fa da sè non fa per tre

Una climax ascendente segna così le tre strade che dipartono dall’Arengario. Via Italia, Carlo Alberto e Vittorio Emanuele. Via Italia è la più illuminata, il che è tutto un dire. File semplici di luci per la strada, decorazioni luminose diverse tra loro, dentro e fuori i negozi. Via Carlo Alberto non ha illuminazione (natalizia s’intende), mentre negozi e vetrine un po’ sì e un po’ no. E secondo logiche personali. Alla faccia della magia del Natale. Punto più “basso”, via Vittorio Emanuele è il simbolo di questa situazione, con nessun tipo di paratura ad ornare il corso. Da qui al prossimo Natale tempo ce n’è, serve farlo fruttare con idee, in caso coinvolgendo anche il Comune.

Matteo Lucchini

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here