
Carate – Nel terzo appuntamento con Giovani D valore, la Folgore Caratese occupa i primissimi posti della speciale graduatoria che premia le squadre che nel corso del campionato avranno impiegato il maggior numero di giovani calciatori delle classi d’età comprese tra il ’93 ed il ’97.
L’iniziativa promossa dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, nata nella scorsa stagione per incoraggiare i club a puntare sulla linea verde, sta facendo registrare un interesse crescente, confermato da una lotta serrata per le prime tre posizioni, quelle utili a conquistare, al termine del campionato, il cospicuo premio di 25mila euro alla società prima classificata di ciascun girone, 15mila alla seconda e 10mila alla terza. Per un montepremi totale di 450mila euro.
L’ultimo aggiornamento delle classifiche, dopo 21 giornate, vede la Folgore Caratese (girone A) occupare il secondo posto con 994 punti. Gli azzurri di Cristiano Bacci sono preceduti dal Verbania (1349). Terzo posto per il Borgosesia (766). Al comando della graduatoria relativa al girone B troviamo il Darfo Boario con 1.266 punti, secondo il Lecco (1.023) e terzo il Legnago (1006).
Tuttavia i balzi al comando per essere utili al raggiungimento del premio, devono coincidere con la salvezza. Per questo le graduatorie vanno lette con attenzione, mettendo in giusta evidenza quelle formazioni che oltre a ricorrere massicciamente ai giovani occupano pure delle invidiabili posizioni in campionato.
Dai premi finali saranno escluse le società che non parteciperanno al Campionato Nazionale Juniores 2013/2014 (quello regionale per le squadre di Sicilia e Sardegna) e quei club che rinunceranno a partecipare a gare ufficiali del Campionato di Serie D,
Nazionale Juniores e Coppa Italia Serie D, nonchè quelle che, al termine del campionato, retrocederanno in Eccellenza.
I premi saranno corrisposti alle tre squadre vincitrici di ciascun girone solo dopo che le stesse di saranno iscritte al campionato di Serie D 2014/2015 o a quello di Lega Pro in caso di promozione alla categoria superiore. In caso di parità in graduatoria tra 2 o più squadre, il premio andrà a quella meglio classificata nella Coppa Disciplina per la stagione 2013/2014.