Lissone: Se Concettina diventa una “Iena”

Un fotogramma del servizio andato in onda nella trasmissione Le Iene
Un fotogramma del servizio andato in onda nella trasmissione Le Iene
Un fotogramma del servizio andato in onda nella trasmissione Le Iene

Lissone, se Concettina diventa una “Iena”. La brutta figura televisiva non le è piaciuta. Tant’è che ha deciso, pur a distanza di mesi, di sporgere denuncia querela. Anzi, il Comune intero ha deciso di denunciare le Iene per il servizio televisivo in cui il sindaco mostrava di sapere poco o nulla sulla faccenda di una madre, Linda Greco, 33 anni, lissonese, a cui sono stati tolti i figli e affidati ai servizi sociali. La puntata delle Iene era andata in onda martedì 5 febbraio e l’immagine del Comune – e in particolare del primo cittadino – non era stata delle migliori. Dopo il fuggi fuggi generale, era toccato al primo cittadino affrontare le telecamere e dopo un inizio promettente, la difesa d’ufficio delle operatrici sociali era stata costellata da “non so” e da frasi vaghe come “secondo me le operatrici hanno lavorato bene”. Insomma, una magra figura. Secondo quanto emerge dalla denuncia, la tesi del Comune sarebbe più o meno quella di sempre nei confronti della popolare trasmissione televisiva, ossia di avere estrapolato delle sequenze che non darebbero il senso di quanto realmente avvenuto. Una ricostruzione parziale e distorta dei fatti. Aggravante, secondo la tesi del Comune, il fatto che il servizio sia stato disponibile per giorni anche sul sito internet del Comune, arrivando quindi a coinvolgere un’utenza potenzialmente globale. Il Comune non si è limitato a denunciare la trasmissione, ma anche Matteo Viviani, la “Iena” che materialmente fece l’intervista.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here