Lissone: Festa di Primavera, è tutto pronto

ruggero-sala-lissone

ruggero-sala-lissone

Lissone, Festa di Primavera, è tutto pronto. È giunta alla sua seconda edizione la Festa di Primavera promossa da Lissone Commercia, associazione guidata da Ruggero Sala che mette insieme i commercianti lissonesi con l’obiettivo di animare la città e di promuovere le attività commerciali locali in collaborazione con la Pro Loco. Come da programma rodato, anche quest’anno le strade del centro saranno chiuse al traffico il 13 aprile dalle 8 alle 20 e saranno animate con musica, giochi per i bambini, animatori, oltre naturalmente a bar e ristoranti che allestiranno al proprio esterno – complice il beltempo – tavolini e punti di ristoro. Una giornata all’insegna del relax, delle passioni e del divertimento. In piazza Libertà ci sarà spazio anche per hobbisti e commercianti. Il programma 2014 vedrà in campo anche agronomi, cuochi, erboristi, apicultori, ma non solo. Ci saranno laboratori per i bambini, delle vere e proprie aree barbecue, aree attrezzate con giardini e terrazzi, tree climbing, laboratori di ceramica e persino un giardino astrale con cartomante e tarocchi d’artista. Tutto, rigorosamente, made in Lissone. “Ci siamo assicurati – spiega Ruggero Sala – che tutti i prodotti e tutto ciò che sarà esposto durante la festa sia di produzione locale, più precisamente lissonese”. Niente “cineserie”, insomma. Soprattutto ci sarà tanta musica e anche questa sarà tutta di Lissone. Cinque location per altrettante band che si esibiranno: Acoustic Band, Formenti, The free soul big band, Dreams e 440 Hertz. Per gli amanti degli animali la Festa di Primavera vedrà in campo anche una speciale area pet con corsi di educazione a cura di Fidoresort Monza. “Cerchiamo di promuovere il territorio – precisa Sala – e renderlo attrattivo anche per i Comuni confinanti, favorendo in questo modo  lo sviluppo dei negozi di vicinato. Purtroppo la situazione per il commercio non è rosea, anche se Lissone se la sta cavando meglio di altre realtà come Seregno e Desio”.

locandina-lissone-festa-primavera

Ma non è sempre tutto rose e fiori. E se dal canto suo il Comune ci sta mettendo il suo, con strade chiuse, viabilità controllata, patrocinio e contributo, Lissone Commercia ha lanciato una petizione per risolvere un problema che si trascina da tempo. Lo stesso Ruggero Sala, infatti, si è ritrovato in qualità di presidente di Lissone Commercia, denunciato da un residente del centro città. Alla base di tutto, il problema dei rumori e della tolleranza a quel che, probabilmente, il residente considera solo “disturbo”. La petizione è partita quest’oggi e vedrà in campo non soltanto i commercianti, ma anche Pro Loco e Apa Confartigianato, che hanno già dato il loro appoggio. In sostanza si chiede la possibilità di realizzare eventi senza incorrere ogni volta in guai legali. “È una battaglia di libertà – precisa ancora Sala – perché molte delle iniziative che a giudizio di questo residente arrecano fastidio, sono a scopo benefico. C’è stata la raccolta fondi per l’acquisto di un’autoambulanza, per la protezione civile, ci sono stati gli alpini. È inconcepibile che non si possa realizzare qualsiasi iniziativa senza ritrovarsi denunciati. Persino in Comune la spada di Damocle della denuncia finisce per far realizzare sempre tutto in deroga e tra mille difficoltà. Non si può allestire, oggi come oggi, neppure un palco”. La petizione andrà avanti fino al raggiungimento dell’obiettivo, dopodiché sarà portata in Comune affinché il Consiglio comunale provveda. “Mi aspetto – conclude Sala – che anche il sindaco Concettina Monguzzi venga a firmare“.

petizione-lissone-commercia
Il testo della petizione

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here