Lissone “vola” in Europa

image

Lissone in Europa. La Brianza al centro del Semestre europeo italiano. E’ stato scelto il simbolo della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione europea che parte dal luglio di quest’anno. Il progetto migliore, scelto dalla commissione istituita ad hoc, è stato gioudicato quello del liceo artistico Ipsia Giuseppe Meroni di Lissone. La regione più rappresentata è la Lombardia, da cui sono arrivati 86 progetti ma tanti lavori sono arrivati al MIUR anche da Calabria, Sicilia, Marche, Piemonte e Puglia, con oltre 50 progetti per regione. Poi il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini del governo presieduto da Matteo Renzi, ha poi enunciato le modalità attraverso cui è stato scelto il logo. Sono stati circa 600 i progetti che studenti di ogni età hanno inviato al Miur per partecipare a “La mia Europa é”.

IL SIMBOLO SCELTO  – Una rondine stilizzata con il becco tricolore rivolto verso l’alto, le ali e la coda azzurre (il colore dell’Europa) simbolo di libertà e della primavera, proiettata quindi verso un futuro di opportunità. E’ il logo scelto per il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea, individuato dopo un concorso tra scuole, presentato ufficialmente martedì dal sottosegretario alle Politiche europee, Sandro Gozi. Presente l’’ambasciatore’ del semestre, l’astronuata Luca Parmitano. Autori dell’opera risultata vincitrice, gli studenti del Liceo artistico design e tecnica grafica Giuseppe Meroni di Lissone, in Lombardia, con il contributo finale dell’Istituto europeo di design. Si tratta di quattro ragazze dei nostri paesi della Brianza: Alessia Tolotti, Giorgia Berto, Sara Tiberini, Giulia Manfredi, che frequentano la terza classe dell’ stituto Tecnico grafica. Due i docenti che le hanno accompagnate nell’attività didattico-grafica a scuola: Lorenzo Cazzaniga e Marisa Pisani ed altri 14 compagni di classe.

 

 

ipsia meroni lissone

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here