Lissone, una città che va al cubo…

nuovabrianza-lissone2jpeg

Lissone, una città che è passata dai metri cubi al semplice… cubo. Nero, vagamente cimiteriale, piazzato in bella evidenza nel bel mezzo della città. Per la verità il camposanto cittadino non è molto lontano e l’aspetto funereo si addice ad una città che sta morendo e si sta trasformando in dormitorio di semi-lusso. Ed allora per pareggiare i “cenotafi” o semplici urne funerarie, ecco spuntare il colore arancione un po’ ovunque. Una mano qua, un’altra là. Il totem di legno nelle vicinanze della Valassina. Lo stesso che magari farà la fine della “voliera umana” in legno posta anni fa dal sindaco di sinistra (Michele Faglia) nel parco di Monza. Obelisco o similare, costato qualche decina di migliaia di euro ai contribuenti di Lissone. Ma soprattutto quei cubi “riciclati” da altre iniziative nella piazza principale della città. Certo diranno che non sappiamo sognare. Che non vediamo oltre il buco (dei cubi). Preferisco così. Il solco creativo è stato tracciato dalle menti della sinistra che ci (e sto parlando da concittadino) stanno portando verso Expò. Il risultato è tra il comico e il tragico. Quei cubi futuristi invece di sollevare la curiosità dei lissonesi strappa loro un sorriso. Certo con questi tempi da lupi e tali chiari di luna potrebbe essere anche cosa buona e giusta. A noi vengono oltre a crisi di ridarola anche delle considerazioni. I cubi neri, le strisce arancioni, la città colorata dovrebbe accompagnarci per mano ad Expò 2015? Sono i cubi l’arma finale di Concettina per portare lavoro? Andiamo bene. E per citare un autore caro alla parrocchia dell’attuale sindaco, quel Nanni Moretti così caro alla sinistra: continuiamo così, facciamoci del male.

P.S.

Ora che ci penso mi viene in mente una citazione assai poco dotta. Fantozzi e la corazzata Potemkin: una porcata invereconda. Ma la mia è solo una considerazione estetica. E sì sa, io di estetica capisco poco.

Marco Pirola

lissone-nuovabrianza

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here