Secondo punto di prestito per lo scambio di libri
Libri free a Bellusco Free, seconda apertura. La cooperativa sociale Spazio Giovani Bellusco ha appena inaugurato un secondo punto di prestito-scambio libri. Sede della nuova “apertura” è il centro sportivo di Bellusco.
Libri free: libreria libera per tutti
Una little free library per dirla con la lunga inglese. Uno spazio creato dai ragazzi dell’ultimo campeggio di volontariato. Campo organizzato assieme ai gruppi Spazio Giovani di Ornago e Mezzago e al Mato Grosso. Si tratta di un’idea a sfondo sociale che bissa l’analoga iniziativa già attiva nel Parco di Via Rimembranze.
Libri free: come funziona
La modalità di funzionamento di scambio è semplice. In quanto offre la possibilità di prendere in prestito un libro. Quindi, una volta letto, lo si può restituire. Questo non è certo una novità. In alternativa però è possibile donare alla biblioteca un proprio testo. Come consiglia anche lo slogan ‘Prendi un libro-porta un libro’. La cooperativa raccomanda di condividere unicamente libri in buone condizioni. Non è superfluo in questi casi richiamare in anticipo tutti al buon senso nella fruizione del servizio. Le frontiere del progetto e la finalità dell’iniziativa sono la circolazione e la condivisione di storie, emozioni e conoscenze. Con questi chiari di luna e in questi tempi da lupi non è poco. Nell’epoca di Facebook imperante i libri sono l’ultima frontiera delle emozioni. Visto il successo delle precedenti iniziative, in bozza c’è già l’allestimento di un terzo polo di interscambio librario. Previsto in Corte dei Frati, sede di Spazio Giovani, proprio a lato del Comune.
Matteo Lucchini