
RENATE-CREMONESE 2-2
RETI: 3’ pt Cocuzza (R); 25’pt e 27’ st Kirilov (C); 43’ st-rig. Radrezza (R)
RENATE: Cincilla; Bonfanti, Adobati, Malgrati, Iovine; Muchetti, Perini, Chimenti; Cocuzza (dal 21’st Radrezza), Florian (dal 13’st Odogwu), Scaccabarozzi (dal 30’st Spampatti). A disposizione: Vannucchi, Morotti, Di Gennaro, Mantovani. All: Boldini
CREMONESE: Galli; Marchi. A, Briganti, Castellini, Favalli; Palermo, Jadid, Finazzi; Ciccone (dal 24’st Crialese), Brighenti, Kirilov. A disposizione: Quaini, Zieleniecki, Lombardo, Ionascu, Haouhache, Manaj. All: Giampaolo
ARBITRO: Catona di Reggio Calabria (D’Annibale di Marsala e Argento di Palermo)
AMMONITI: Muchetti, Iovine, Adobati (R); Marchi. A, Galli (C)
NOTE – ANGOLI: 5 a 0 per la Cremonese. SPETTATORI: 250 circa
Meda – Igor Radrezza regala in extremis un punto importante e meritato al Renate nella sfida casalinga contro la Cremonese. L’ex Monza all’87’ non sbaglia dal dischetto e segna il suo primo gol nei professionisti. Radrezza alla fine “radrizza” una partita che aveva visto la squadra di Giampaolo reagire con una doppietta di Kirilov al gol in apertura di Cocuzza. Al “Città di Meda” si affrontano due squadre con gli stessi punti (28) e desiderose di proseguire la strada verso la salvezza. Simone Boldini schiera subito l’ex Monza Marco Perini, centrocampista classe 1985 approdato solo pochi giorni fa a Renate. Parte, invece, dalla panchina l’altro neoacquisto, Raphael Odogwu, nigeriano classe 1991, proviene dal Real Vicenza. La partita si mette subito in discesa per il Renate che al 3’ passa con Cocuzza ben imbeccato in area da Scaccabarozzi, lesto a sfruttare un disimpegnato errato della difesa ospite. La Cremonese incassa il colpo e comincia a farsi vedere al 16’ con un colpo di testa di Ciccone che finisce alto. La formazione di Giampaolo non demorde e al 25’ pareggia con il bulgaro Kirilov che, dopo aver anticipato il proprio marcatore, manda la sfera alle spalle di Cincilla. Qualche minuto dopo il Renate non riesce a sfruttare una ghiotta opportunità per passare nuovamente in vantaggio. Muchetti, lanciato da Cocuzza, solo davanti a Galli, sbaglia la traiettoria. Al 35’, invece, la sua potente conclusione dalla distanza avrebbe meritato più fortuna. Prima del riposo, interessante azione della Cremonese con Jadid che da fuori area tenta il colpo vincente, ma Cincilla si salva in corner. La ripresa si apre con la Cremonese che ci prova con un colpo di testa dell’ex Brighenti, ma l’estremo difensore nerazzurro si supera e salva la sua porta. La riposta dei padroni di casa non si fa attendere. Cocuzza approffita di un errore della retroguardia ospite, si invola verso la porta ma la sua frettolosa conclusione non va a buon fine. Poco dopo è Scaccabarozzi a cercare la via del gol con un tiro da trenta metri che, però, non inganna l’altro ex di turno, il portiere Galli. Al 72’ la Cremonese passa in vantaggio con Kirilov (doppietta per lui) che, dalla destra, si accentra dove fa partire un sinistro che, complice la deviazione di capitan Adobati, non lascia scampo a Cincilla. Il Renate non ci sta e prova in tutti i modi a pareggiare il match. I nerazzurri ci riescono a tre minuti dalla fine quando Muchetti, ripartito in velocità, serve Spampatti che cerca di saltare Galli in uscita, ma viene atterrato proprio da quest’ultimo. L’arbitro fischia il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Radrezza che spiazza Galli per il 2 a 2 finale. Un punto a testa per Renate e Cremonese che continuano ad essere appaiate in classifica a quota 29.
Per i nerazzurri continua la striscia positiva di risultati e, prima della trasferta di domenica prossima in Toscana contro l’Arezzo, mercoledì pomeriggio sono attesi dal Como per i quarti di finale di Coppa Italia.