Lega Pro – Il Renate in dieci acciuffa la Pro Patria

Leonardo Muchetti al 20' della ripresa riprende la Pro Patria (foto www.acrenate.it)

 

Leonardo Muchetti al 20' della ripresa riprende la Pro Patria (foto www.acrenate.it)
Leonardo Muchetti al 20′ della ripresa riprende la Pro Patria (foto www.acrenate.it)

PRO PATRIA-RENATE 1-1

RETI: 24’pt Serafini (P) su rigore, 20’st Muchetti (R)

PRO PATRIA: Melillo; Guglielmotti, Botturi, Anderson, Taino (40’st Panizzi); Romeo (25’st Casantini), Giorno, Bovi; Cannoni (19’st Terrani), Serafini, Candido. A disposizione: Perilli, La Morte, Ulizio, Moscati. All: Monza


RENATE: Cincilla; Bonfanti, Gavazzi, Riva, Morotti (13’st Iovine); Muchetti, Chimenti, Mantovani; Cocuzza (43’st Mira), Spampatti, Sccaccabarozzi (25’pt Di Gennaro). A disposizione:  Steni, Mascheroni, Rovelli, Florian. All: Boldini

ARBITRO:  Capone di Palermo (Lipizer di Udine e Bassutti di Maniago).

AMMONITI: Cannoni, Giorno (P); Bonfanti, Chimenti (R)

ESPULSO: al 23’pt Gavazzi

Busto Arsizio – Il Renate in dieci e in rimonta esce dallo stadio “Speroni” di Busto con un punto prezioso al termine di un match in cui la squadra di Boldini ha giocato in modo compatto e fino all’ultimo ha cercato il gol.  La Pro Patria sblocca il risultato al 24’ su rigore, episodio che porterà all’espulsione di capitan Fabio Gavazzi, e in inferiorità numerica per più di un’ora i brianzoli riescono a riportare in equilibrio il match.

Al “Speroni” di Busto Arsizio si affrontano due squadre che hanno bisogno di far risultato, soprattutto la Pro Patria, attualmente terzultima a quota 12 e che in settimana è stata penalizzata di un punto.

La partita vede subito la formazione di casa avanti con Anderson che al 5’ colpisce il palo. La risposta del Renate non si fa attendere e al 15’ Cocuzza su sponda di testa di Spampatti conclude alto. Al 23’  l’episodio che cambia il volto alla gara e penalizza, forse un po’ troppo pesantemente, i brianzoli. Su una palla persa dai nerazzurri, Serafini va via e serve Bovi per Candido che, appena entrato nell’area piccola, è toccato leggermente da Gavazzi. Il “tigrotto” cade, l’arbitro fischia il rigore e mostra il cartellino rosso al capitano del Renate. Sul dischetto si presenta Serafini che non sbaglia e porta sul momentaneo 1 a 0 la Pro Patria che nel primo tempo sembra avere una marcia in più degli ospiti che si “risvegliano” verso la fine della prima frazione di gioco. Al 36’ Spampatti serve Cocuzza, ma quest’ultimo in area è fermato da Andersson. Al 44’ Muchetti serve una bella palla sui piedi di Spampatti che, spalle alla porta, controlla e in girata cerca di sorprendere l’estremo difensore casalingo. Le due squadre quindi vanno al riposo sull’1 a 0 per la Pro Patria. Più emozionanti i secondi 45 minuti. Il Renate ci prova subito con Muchetti, ma Melillo devia in angolo. Poi è la volta di Cocuzza che, però, non riesce a trovare il guizzo vincente, e successivamente di Spampatti che di testa manda a lato. I nerazzurri premono e al 20’ trovano il meritato pareggio sugli sviluppi di un’azione partita da Mantovani. Il centrocampista brianzolo apre sulla sinistra per Iovine, bravo a mettere in mezzo una palla insidiosa su cui non interviene la difesa locale e Muchetti ne approfitta per depositare in rete. Al 23’ la Pro Patria non sfrutta una ghiotta occasione per ripassare in vantaggio con Guglielmotti che, da due passi, centra un compagno, poi Cincilla sale in cattedra intervendo deciso su una conclusione di Terrani. Nel finale Muchetti perde l’attimo per calciare in porta, mentre Iovine dalla distanza sfiora di un soffio il palo.

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here