
MONZA-GIANA 2-0
MONZA: Viotti, Beduschi, Massoni, D’Alessandro, Briganti, Anghileri (43’ st Franchino), Hetemaj, Perini, Anastasi (13’ st Zigoni), Margiotta (22’ st Foglio), Vita. All. Pea.
GIANA: Ghislanzoni, Perico, Augello (1’st Solerio), Marotta, Bonalumi (32’ st Di Lauri), Montesano, Pinto (35’ st Spiranelli), Biraghi, Recino, Crotti, Sarao. All. Albè.
ARBITRO: Panarese di Lecce.
MARCATORI: 20’ pt Massoni, 40’ st Foglio (M)
AMMONITI: Hetemay, Viotti, (M), Augello, Perico (G),
ESPULSO: 21’ st D’Alessandro (M) per somma di ammonizioni. –
NOTE – Angoli: 14 a 5
Monza – Il Monza si rialza contro la Giana. I biancorossi i ritrovano il sorriso dopo le tre sconfitte consecutive e un solo punto nelle ultime quattro partite. Partono forti gli uomini di Pea che al 10’ ci provano con la coppia Vita-D’Alessandro, ma la conclusione di quest’ultimo è deviata in angolo. Non è fortunato nemmeno Margiotta che manda sopra la traversa. La Giana che fino a questo momento fatica ad uscire dalla propria metà campo, al 15’ si fa vedere con una punizione dal limite di Birarghi, ma la palla è alta. I brianzoli in pochi minuti conquistano diversi calci d’angolo e al 20’, proprio su uno di questi, arriva il gol del vantaggio. Corne di Vita, testa vincente di Massoni che beffa Ghislanzoni. La Giana cerca di reagire e alla mezz’ora circa si registra una bella azione Augello-Crotti-Sarao, ma al giocatore viene fischiato il fuorigioco. I biancorossi hanno in mano la partita, la Giana si difende bene e prima del riposo si fa vedere nell’area brianzola con una punizione dalla distanza di Sarao, ma Viotti non deve fare gli straordinari per proteggere la sua porta. Nella ripresa la squadra di Albè fa vedere qualcosa di più rispetto al primo tempo dove è apparsa forse un po’ troppo timorosa. Gara equilibrata ad inizio ripresa. Dopo un tentativo del Monza con Vita, la Giana va via in contropiede con Recino, ma l’estremo difensore biancorosso è bravo ad anticipare. Viotti poi alza sopra la traversa un’inzuccata dello stesso Recino. Sul fronte opposto, il collega ospite, dopo essere stato impegnato da un bolide di Vita, è bravo a bloccare in due tempi una conclusione centrale di Anastasi. Al 20’ una bella conclusione di Vita è neutralizzata dall’uscita di Ghislanzoni che manda in angolo e il Monza conquista l’ennesimo corner della partita. Un minuto dopo i brianzoli rimangono in dieci per l’espulsione di D’Alessandro (doppia ammonizione). La Giana cerca di approfittare della superiorità numerica, ma i tentativi risulteranno vani (26’ conclusione alta dalla distanza di Crotti, 37’ il tiro di Sarao fa la barba al palo). Il Monza non demorde e al 40’ realizza il raddoppio con il neoentrato Foglio che, con un tiro cross, complice una deviazione, fissa il risultato sul 2 a 0. Nel finale la reazione degli ospiti sfocia in una traversa di Recino. Tre punti pesanti per il Monza e a Monzello ritorna a risplendere il sole.
MONZA IN SILENZIO STAMPA – La società con una nota pubblicata (sabato 4 ottobre) sul proprio sito comunica il silenzio stampa. “A partire da oggi il Club osservera’ silenzio stampa – recita il comunicato stampa – La decisione è stata maturata in seguito a quanto apparso in questi giorni su alcuni media, riportanti notizie che possono danneggiare l’immagine del Presidente Anthony Armstrong Emery e destabilizzare l’ambiente biancorosso. Scusandoci quindi con solo alcuni organi di stampa, che hanno dimostrato di voler bene a questa societa’ e a chi quotidianamente ci lavora, fintanto che la proprieta’ non avra’ la possibilita’ di tutelare personalmente la propria immagine, i tesserati del Club biancorosso rimarranno in silenzio stampa, al fine di non alimentare ulteriori strumentalizzazioni, cercando la concentrazione sugli obiettivi prettamente calcistici”
PARLA INVECE L’ALLENATORE DELLA GIANA – Analisi obiettiva di mister Cesare Albè, tecnico della neopromossa Giana, che, dopo il ko contro il Monza, fa i complimenti ai brianzoli soprattutto per un primo tempo di grande intensità. “Il Monza ha fatto un primo tempo di grande intensità e ci ha un po’ sorpreso con il modulo utilizzato. Complimenti a loro – sono le prime parole di Albè – I miei giocatori sono sembrati sempre in ritardo quindi c’è un pò demerito nostro, ma molto merito del Monza. Sul loro secondo gol siamo stati leggermente sfortunati e in quel momento la partita si è conclusa”. Albè poi aggiunge: “La mia squadra in settimana sembrava avere la giusta grinta per affrontare questa gara, sul campo però ci hanno messo subito sotto. Questa ci deve servire per crescere e affrontare il resto del campionato con esperienza e maggior grinta”.