Passo falso del Monza che cade al “Brianteo” per mano del Real Vicenza (2-1). Pareggio (2-2) di rimonta invece per il Renate contro il Mantova.
MONZA, ALTRO KO – Per la formazione di Pea quello ottenuto contro i vicentini è il secondo ko di fila, dopo il disco rosso a Bolzano contro il Sudtirol. E pensare che la partita per i biancorossi brianzoli sembrava in discesa dopo il gol lampo di Vita (3’), invece già alla mezz’ora il Real Vicenza aveva ribaltato il risultato con Bruno (8’) e Cristini (31’). Il Monza fatica a trovare il bandolo della matassa, anche se riesce ad andare in gol con Virdis, annullato però per fuorigioco dello stesso attaccante. Il Real si difende bene (ad inizio ripresa rimane in dieci per l’espulsione di Solini), non lascia spazio alla manovra offensiva dei locali che negli ultimi frangenti di gara giocano solo nell’area ospite. Il gol del pareggio però non arriva (Burrai su punizione centra in pieno l’incrocio dei pali) e il Real Vicenza esce dal “Brianteo” con i tre punti. Nessun dramma in casa biancorossa, ma è anche vero che nessuno si aspettava due ko di fila. A fine match in sala stampa si presente il solo direttore generale Mauro Ulizio. “Ho scelto di parlare io per lasciare tranquilla la squadra, sono alcune settimane che i giocatori hanno troppa pressione addosso, quindi è meglio che stiano tranquilli. La prestazione l’avete vista tutti, oggi poche idee in campo senza grinta e senza quel mordente giusto per poter fare il risultato – è il commento del dg Ulizio sul sito ufficiale della società – Questi due passaggi negativi (Real Vicenza e SudTirol n.d.r.) possono essere figli di molte cose, martedì col direttore decnico Pasini, il mister e la squadra cercheremo di capire su cosa lavorare e come. I ragazzi devono imparare ad essere professionisti e coi dovuti modi dobbiamo insegnarglielo. Sono venuti a Monza conoscendo bene i programmi, non vogliamo lasciare nulla al caso, dobbiamo ripartire con tranquillità e col lavoro. Per fare un bilancio è troppo presto, bisogna rendersi conto che una squadra come la nostra due partite consecutive non può perderle.“
RENATE, SECONDO PARI DI FILA A MEDA – La vittoria al “Città di Meda” è ancora rimandata. Il Renate contro il Mantova ottiene il secondo pareggio di fila in casa, dopo quello contro l’Arezzo. La partita si decide nella ripresa, dopo lo 0-0 del primo tempo. Il Renate ha provato più volte a scardinare la difesa biancorossa, senza però rendersi troppo pericoloso in fase conclusiva. La ripresa vede subito il Mantova sbloccare il risultato. Al 5’ Gonzi con un diagonale da fuori area beffa Cincilla che nell’occasione appare un po’ incerto. Il Renate non ci sta e riparte a testa bassa. Al 19’ il pareggio di Florian, alla sua prima rete in campionato. Un minuto dopo, però, il Mantova ripassa in vantaggio con Caridi che di testa è lesto a ribattere in rete la conclusione di Zanetti che si stampa sulla traversa. Al 26’ ci pensa Scaccabarozzi a fissare il definitivo 2-2. Servito ottimamente da Iovine, il diagonale dell’ex Olginatese prima prende il palo, poi rimbalza sui piedi di un difensore ospite che inavvertitamente manda il pallone oltre la linea di porta.
IL COMO AGGUANTA IN TESTA IL PAVIA – Con un netto 3 a 0 il Como si sbarazza del Venezia e sale al primo posto in compagnia del Pavia che pareggia (2-2) ad Alessandria. Vittoria all’inglese per il Bassano di Tonino Asta contro l’Albinoleffe, ultimo con un solo punto. I bergamaschi sono alla terza sconfitta consecutiva. Pari a reti bianche per la neopromossa Giana in casa del Pordenone.
RISULTATI 5° GIORNATA
ALESSANDRIA-PAVIA 2-2
PORDENONE-GIANA 0-0
BASSANO-ALBINOLEFFE 2-0
PRO PATRIA-NOVARA 2-2
AREZZO-LUMEZZANE 2-0
CREMONESE-SUDTIROL 3-2
FERALPISALO’-TORRES 2-1
MONZA-REAL VICENZA 1-2
RENATE-MANTOVA 2-2
COMO-UNIONE VENEZIA 3-0
CLASSIFICA
COMO 11
PAVIA 11
BASSANO 10
REAL VICENZA10
FERALPISALO’ 9
ALESSANDRIA 8
CREMONSE 8
MONZA 7
UN. VENEZIA 7
SUDTIROL 7
TORRES 7
NOVARA 6
AREZZO 5
GIANA 5
RENATE 5
LUMEZZANE 4
PRO PATRIA 4
MANTOVA 2
PORDENONE 2
ALBINOLEFFE 1