Un vero e proprio tour de force per il Girone A di Lega Pro. Dopo il turno infrasettimanale di mercoledì sera, nel fine settimana le squadre scenderanno di nuovo in campo per la 4° giornata di andata che prevede gare da sabato pomeriggio a lunedì sera.
Per quanto riguarda le nostre due formazioni brianzole, il Renate giocherà domenica 14 all’ora di pranzo contro il ripescato Arezzo. Nerazzurri e amaranto si affronteranno al “Città di Meda” nell’insolito orario, per la Lega Pro, delle 12.30. Il Monza, invece, giocherà a Bolzano contro il Sudtirol in uno degli anticipi del sabato (ore 14.30). Le altre gare del sabato sono Albinoleffe-Como (ore 17) e Pordenone-Bassano (ore15). Domenica 14, oltre a Renate-Arezzo, il programma propone Giana-Alessandria (ore 16), Novara-Cremonese (ore 18), Pavia-Feralpisalò (ore 14.30) e Torres-Lumezzane (ore 14.30). La quarta giornata di andata si chiuderà lunedì sera con Real Vicenza-Pro Patria (ore 20.45).

VERSO RENATE-AREZZO – Dopo l’ufficialità dell’ammissione in Lega Pro al posto del Vicenza, ripescato in serie B, l’Arezzo ha esordito in campionato nel turno infrasettimanale (3° giornata) di mercoledì sera. Uno 0 a 0 tutto sommato positivo per gli amaranto di mister Ezio Capuano contro la Torres. “Abbiamo fatto un capolavoro tattico – ha esordito in sala stampa mister Capuano nel post partita di mercoledì – Devo fare complimenti ai miei ragazzi, è stato tutto commovente, soprattutto l’entusiasmo del popolo aretino. E’ stato lo 0-0 più bello della mia vita. Abbiamo preso giocatori veri, giocatori che oggi hanno dato tutto per questa maglia, hanno lottato, hanno stretto i denti nei momenti difficili per riuscire a portare a casa il risultato… Non potevamo fare meglio di così, ho visto le partite della Torres giorno e notte. Queste sono le mie squadre, sono convinto che tutti insieme riusciremo a raggiungere l’obiettivo che tutti vogliamo, perché Arezzo merita queste categorie”. Dopo quattro anni i toscani tornano tra i professionisti. L’anno scorso i toscani hanno chiuso il campionato al terzo posto del girone E di serie D, perdendo poi al quarto turno dei playoff e arrivando in semifinale della Coppa Italia di serie D.
Gli ultimi dieci giorni sono stati alquanto movimenti sul fronte calciomercato (ai toscani è stata concessa una proroga fino a lunedì 15 settembre). Il diesse Sandro Federico ha lavorato senza sosta per consegnare a Capuano una rosa competitiva per la Lega Pro. In amaranto sono arrivati giocatori di una certa esperienza e che hanno militano anche in serie A e B, come il portiere ex Lecce e Juve Stabia nella scorsa stagione Massimiliano Benassi. Per il reparto difensivo è stato ingaggiato anche l’ex Casertana Christian Conti che, in passato, ha giocato anche nel Perugia, Como, Bari, Lanciano, Hellas Verona e Catanzaro. I rinforzi di centrocampo sono Imperio Carcione (1982) che ha collezionato molte presenze in C con Benevento, Aquila e Perugia, e Carmine Cuccinello (1988) che ha giocato anche con Perugia, Fondi Calcio, Paganese, Avellino e Casertana, e Francesco Millesi che, nelle ultime quattro stagioni, ha indossato la maglia dell’Avellino, oltre a quelle di Foggia, Salernitana e Catania in serie A. E’ un giocatore dell’Arezzo anche Francesco Dettori (1983) con alle spalle diversi anni di serie C (Potenza, Pescara, Cremonse, Carrarese e Perugia), ma anche di serie B (Avellino, Triestina e Pescara). In attacco sono arrivati Francesco Morga (1986) prelevato dall’Alessandria e l’argentino Horacio Erpen, classe 1981, che nel 2009-2010 ha già vestito la maglia dell’Arezzo in serie C1.
Non sarà una partita facile per il Renate, come del resto non sono state le prime tre e non saranno tutte le altre, contro un Arezzo che potrà trovare nell’entusiasmo la sua arma in più. I nerazzurri, dopo i due ko rimediati contro Venezia e Monza, mercoledì sera a Cremona hanno risposto alla grande espugnando lo “Zini” con il gol, a dieci minuti dalla fine, di capitan Gavazzi. Tre punti d’oro soprattutto per il morale. Arbitro di domenica Vincenzo Valiante di Nocera Inferiore.

VERSO SUDTIROL-MONZA – Pochi giorni per smaltire i 90 minuti di mercoledì sera. Sudtirol e Monza scenderanno in campo sabato pomeriggio alle 14.30. I biancorossi di Fulvio Pea continuano a comandare la classifica a quota 7, insieme al Pavia. E proprio la formazione di Riccardo Maspero è stata l’ultima in ordine di tempo che ha affrontato i brianzoli. Monza e Pavia mercoledì sera hanno chiuso il match con la divisione della posta in palio. Tre punti invece per il SudTirol (rete di Lendric al 21’) contro a Venezia che nel corso dei 90’ hanno colpito anche due legni con Marras e Branca. Dopo il pareggio all’esordio con il Como e la sconfitta con il Bassano, in laguna è arrivata la prima vittoria degli altoatesini, a quota 4. La partita di sabato sarà diretta dal sig. Saverio Pelagatti della sezione Aia di Arezzo. Assistenti Lorenzo Biasini e Luca Bianchini, entrambi di Cesena. Il fischietto toscano ha un precedente con il Monza. Ha arbitrato i biancorossi nella stagione 2012-2013: Valee d’Aoste-Monza 0-5. Il SudTirol, invece, l’ha arbitrato nella scorsa stagione (Sudtirol-Cremonese 3-1).
CALENDARIO 4° GIORNATA (domenica 14 settembre 2014)
Albinoleffe-Como (sabato ore 17)
Giana Erminio-Alessandria (domenica ore 16)
Mantova-Unione Venezia (sabato ore 16)
Novara-Cremonese (domenica ore 18)
Pavia-Feralpi Salo’ (domenica ore 14.30)
Pordenone-Bassano (sabato ore 15)
Real Vicenza-Pro Patria (lunedi’ ore 20.45)
Renate-Arezzo (domenica ore 12.30)
Sudtirol-Monza (sabato ore 14.30)
Torres-Lumezzane (domenica ore 14.30)
CLASSIFICA
Monza 7
Pavia 7
Feralpisalò 6
Como 5
Alessandria 4
Venezia 4
Cremonese 4
Giana 4
Real Vicenza 4
Lumezzane 4
Bassano 4
Alessandria 4
Novara 4
Torres 4
Pro Patria 3
Renate 3
Albinoleffe 1
Pordenone 1
Arezzo 1
Mantova 1
Arezzo due gare in meno, Albinoleffe e Giana una partita in meno