
RENATE-BASSANO 2-1
RETI: 34’pt Pietribiasi (B), 29’st Florian (R), 45’st Cocuzza (R)
RENATE: Cincilla; Adobati, Di Gennaro, Riva; Bonfanti, Muchetti, Chimenti, Mantovani (1’st Scaccabarozzi), Iovine (27’st Rovelli); Spampatti (22’st Florian), Cocuzza. A disposizione: Vannucchi, Morotti, Mascheroni, Mira. All: Boldini
BASSANO VIRTUS: Rossi; Toninelli, Priola, Ingegneri, Semenzato (20’st Bizzotto); Cenetti, Proietti; Furlan (8’st Davì), Nolè, Iocolano; Pietribiasi (28’st Maistrello). A disposizione: Grandi, Stevanin, Cortesi, Cattaneo. All: Asta
ARBITRO: Morreale di Roma 1(Cecconi di Empoli e Raspollini di Livorno)
AMMONITI: Iovine, Chimenti, Bonfanti (R); Furlan (B)
ESPULSO: al 35’st Nolè (B) per proteste
Meda – Colpo Renate che a domicilio supera il Bassano, secondo in classifica prima della gara contro i brianzoli e in serie positiva da 14 turni. Tre punti d’oro per i nerazzurri conquistati al termine di una bella gara che li aveva visti chiudere il primo tempo sotto di un gol. A differenza della gara contro il Pavia, questa volta a sorridere sono gli uomini di mister Boldini che in exremis escono dal “Città il Meda” con il bottino pieno. Tre punti che portano il Renate a quota 20 e al 14esimo posto in classifica in coabitazione con la Torres (una gara in meno, però) e la Cremonese. I sardi recupereranno mercoledì 17 il match contro il Monza, valevole per la 13° giornata di andata, non disputata per le abbondanti pioggie. Mercoledì è fissato anche il recupero Alessandria-Bassano.
La partita al “Città di Meda” vede subito avanti il Renate con Bonfanti che lancia Spampatti, il quale da posizione defilata fa partire un sinistro, ma se il portiere è ormai fuori causa, non lo è Toninelli che salva sulla linea. Il Bassano si “sveglia” verso il ventesimo e la manovra degli uomini di Asta comincia ad impensierisce i nerazzurri che rischiamo al 26’ su un destro di Pietrabiasi, ma Cincilla dice no e al 30’ quando il portiere locale si ripete nuovamente su una conclusione di Pietrabiasi. La palla però finisce sui piedi di Nolè che, poi, nel tentativo di servire Pietribiasi interviene Iovine ad anticipare il veneto. Poco dopo il Bassano sblocca il risultato. Il tiro di Nolè da calcio d’angolo supera la difesa brianzola, stop di di petto di Pietribiasi e conclusione di sinistro che prima viene deviata da Cocuzza e poi finisce in rete. Prima del riposo, è ancora il Bassano a rendersi pericoloso, ma Cincilla chiude lo specchio della propria porta a Pietribiasi.
Nel secondo tempo il Bassano è meno briallante e vivace rispetto ai primi 45 minuti ed è il Renate a condurre il match. Il primo pericolo per la porta difesa da Rossi arriva dal neoentrato Scaccabarozzi, ma la sua conclusione è neutralizzata dall’estreno difensore veneto. Poco dopo ci prova Cocuzza su cross di Muchetti, ma nulla di fatto. Al 18’ sponsa di Iovine ancora per Cocuzza che calcia debole e la palla è facile preda di Rossi. Il Renate alza il baricentro e l’innesto di Florian, come in precedenza di Scaccabarozzi, crea scompigli in area avversaria. Florian appena entrato si rende pericoloso di testa, ma Rossi risponde presente. Al 29’ il meritato pareggio dei nerazzuri targato Scaccabarozzi-Florian. Su angolo dell’ex Olginatese c’è l’incornata vincente di Florian. Il Bassano non ci sta e la reazione non si fa attendere. Al 31’ grande intervento di Cincilla su botta sicura di Iocolano. Quattro minuti più tardi i veneti rimangono in dieci per l’espulsione di Nolè, reo di aver detto qualche parola di troppo. Il Renate ce la mette tutta per sfruttare l’uomo in più e proprio in extremis arriva il gol di testa di Cocuzza, ancora su corner di Scaccabarozzi. Tre punti meritati che consentono al Renate di respirare e di affrontare al meglio la sfida di domenica prossima ad Alessandria.