Lega Pro – C’è subito Renate-Monza

scaccabarozzi
Alcuni flash del derby al "Brianteo"

 

Jacopo Mantovani torna a vestire la maglia del Renate
Jacopo Mantovani torna a vestire la maglia del Renate

E’ già tempo di derby in Lega Pro. La seconda giornata di campionato (Girone A) propone infatti l’affascinante sfida fra le due formazioni brianzole, Renate e Monza. Nerazzurri e biancorossi si affronteranno sabato pomeriggio al “Città di Meda”. Fischio di inizio alle ore 14.30. Arbitra l’incontro il sig. Alessandro Caso della sezione Aia di Verona (assistenti, Saia di Palermo e Nocenti di Pavia). Un match interessante sotto tutti i profili, sia sotto l’aspetto agonistico che quello tecnico. Sarà interessante vedere la determinazione del Renate dopo la sconfitta subìta nella prima di campionato a Venezia. Un 3 a 0 per i lagunari che, però, non rispecchia completamente quello che si è visto in campo nell’arco dei 90 minuti. Un Renate all’attacco nel primo tempo non è riuscito a superare la retroguardia dei veneti, passati in vantaggio dopo soli tre minuti di gioco. Il Venezia replica ad inizio ripresa, il Renate si spinge in avanti, senza però riuscire a concretizzare. Cosa che invece ha fatto il Monza contro un’altra corazzata del girone A, il Novara. I biancorossi con un gol per tempo hanno liquidato i piemontesi che, comunque, hanno cercato in più occasioni la via del gol. Il ko penalizza un po’ troppo la squadra di Toscano.

Il derby è sempre una partita a sé e fare pronostici è quasi difficile. Figuriamoci farli ad inizio stagione quando le squadre non hanno ancora ben oliato i meccanismi del gioco e trovato ancora i giusti equilibri.

QUI RENATE – Il Renate ha cambiato ben poco. L’ossatura della squadra non è cambiata, anche se nell’ultimo giorno di mercato si è registrato l’addio ad una pedine, fra le più importanti dello scacchiere di mister Simone Boldini. Si tratta di Luciano Gualdi che, in extremis, ha lasciato il Renate per l’Ascoli. Al suo posto è arrivato dal Barletta Jacopo Mantovani. Più che altro è un ritorno visto che in passato ha già vestito la maglia nerazzurra. In estate, oltre ad elementi di esperienza, come Alessio Iovine (tanto per citare un nome), sono approdati in Brianza giovani interessanti che si aggiungono ai ragazzi “promossi” dalla Berretti. E negli ultimi anni i direttori Gigi Abbate e Massimo Crippa hanno sempre azzeccato le mosse di mercato…

QUI MONZA – I biancorossi hanno cambiato “pelle”. L’estate ha portato parecchie novità in casa Monza, sia a livello dirigenziale (sono arrivati Mauro Ulizio ed Alfredo Pasini, rispettivamente direttore generale e direttore sportivo), sia a livello tecnico, a cominiciare dall’arrivo in panchina dell’ex Sassuolo Fulvio Pea. E’ un Monza allestito per disputare un campionato di alta classifica e gli addetti ai lavori lo inseriscono nel lotto delle squadre più accreditate per la promozione in serie B. Alla corte di Pea sono arrivati ben 18 nuovi giocatori, ai quali si aggiungono i riscatti dal Torino di Vita e Miello, dall’Inter di Terrani e il rinnovo del prestito con l’Albinoleffe del portiere Chimini. Nonostante le voci e contatti con squadre di categoria superiore, alla fine Alessio Vita è rimasto a Monza e, almeno. Prima della chiusura del mercato, la società ha inserito un’altra pedina nella rosa di Pea. Si tratta del centrocampista Francesco Rampi, classe 1990, l’anno scorso alla Reggiana.

I precedenti di Renate e Monza –  La bilancia pende a favore della squadra di mister Boldini: quattro vittorie su otto partite disputate negli ultimi quattro anni. L’anno scorso entrambi i derby si sono colorati di nerazzurro (2 a 1 sia all’andata che al ritorno).

CLASSIFICA

UNIONE VENEZIA      3

LUMEZZANE             3

MONZA              3

FERALPISALO’    3

PAVIA               3

TORRES             3

ALESSANDRIA    3

COMO               1

SUDTIROL          1

ALBINOLEFFE     1

CREMONESE       1

GIANA*             0

MANTOVA         0

PRO PATRIA       0

BASSANO          0

REAL VICENZA   0

NOVARA           0

PORDENONE      0

RENATE             0

*Giana una partita in meno

2° GIORNATA DI ANDATA

ALBINOLEFFE-VICENZA (annullata)

GIANA-LUMEZZANE (venerdì 5 – ore 19.30)

MANTOVA-CREMONESE (domenica 7 – ore 16)

NOVARA-FERALPISALO’ (sabato 6 – ore 19.30)

PAVIA-PRO PATRIA (sabato 6 – ore 17)

PORDENONE-U.VENEZIA (domenica 7 – ore 14.30)

REAL VICENZA-ALESSANDRIA (domenica 7 – ore 12.30)

RENATE-MONZA (sabato 6 – ore 14.30)

SUDTIROL-BASSANO (sabato 6 – ore 15)

TORRES-COMO (sabato 6 – ore 16)

 

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here