Lega Pro Calcio: Renate, Florian manda ko Pro Piacenza

lega pro calcio renate
Gol vittoria di Damien Florian contro la Pro Piacenza (foto Alex Zambroni)

Vittoria per 1 a 0 dei brianzoli

Scaccabarozzi, Marzeglia festeggiano Florian, match winner (foto Alex Zambroni)
Scaccabarozzi, Marzeglia festeggiano Florian, match winner (foto Alex Zambroni)

Lega pro calcio: RENATE – PRO PIACENZA 1-0

Lega pro calcio: RENATE: Cincilla; Anghileri, Di Gennaro, Vannucci, Schettino; Palma, Pavan, Scaccabarozzi; Mora (37′ st Lavagnoli), Marzeglia (32′ st Dragoni), Florian (21′ st Santi). A disposizione: Merelli, Busa, Villa, Tagliabue. All. Foschi

Lega pro calcio: PRO PIACENZA: Fumagalli; Cardin, Sall, Bini, Sane; Rossini (32′ st Marra), Aspas, Gomis (1′ st Marchionni); Girasole (37′ st Pugliese); Pesenti, Bazzoffia. A disposizione: Bertozzi, Calandra, Piana, Martinez, Negro. All. Pea

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia (Nuzzi di Valdarno – Mariottini di Arezzo)

RETE: 10′ Florian

NOTE:. Espulsi Pesenti (P) al 45′ per condotta antisportiva e Palma (R) al 31′ st per somma di ammonizioni. Allontanato mister Pea (P) al 38′ st per proteste. Ammoniti Marzeglia, Palma, Schettino (R). Calci d’angolo: 5-3 Pro Piacenza. Recupero: 1′ pt + 4′ st. Spettatori: 200 circa.

Lega pro calcio: Meda

Seconda vittoria consecutiva, terza in campionato, 10 punti in classifica che significano terzo posto, seppur in coabitazione con Livorno e Arezzo. E’ il bilancio del Renate dopo le prime cinque giornate. Al “Città di Meda” i nerazzurri di Foschi hanno avuto la meglio sulla Pro Piacenza e chiuso con sette punti il tour de force di tre partite in sette giorni. Match-winner Damien Florian (10’) al suo primo centro stagionale. La vigilia della partita contro la squadra dell’ex Monza Fulvio Pea vede il tecnico di Albano Laziale alle prese con problemi di formazioni per le diverse defezioni. Oltre ai lungogenti Savi, Stefanelli e Teso, la lista degli assenti si allunga con Galli, Graziano e Napoli, infortunatosi mercoledì a Roma contro il Rancing, e lo squalificato capitan Malgrati. Mister Foschi opta per un 4-3-3, invece del solito 3-5-2. Cambiano modulo ed interpreti, ma non lo spirito con cui i giocatori affrontano la sfida contro i piacentini. Il Renate, come a Roma, parte subito con il piede pigiato sull’acceleratore e al 10’ arriva il meritato vantaggio: Scaccabarozzi, oggi capitano, per Mora, il cui assist rasoterra mette fuori causa Fumagalli e per Florian è facile centrare il bersaglio. I nerazzurri si rendono poi pericolosi con una punizione dalla distanza di Palma che, però, fa il filo al palo. La Pro Piacenza non riesce a trovare le giuste misure, mentre i brianzoli al 30’ hanno un’altra occasione. Questa volta con Marzeglia, ma il suo destro dal limite è neutralizzato da Fumagalli. I piacentini, per la prima volta, si fanno vedere al 35’ con un colpo di testa di Sall, Cincilla d’istinto salva la sua porta. Prima del riposo sono ancora i nerazzurri a farsi vedere dalle parti dell’area piacentina con Scaccabarozzi e Palma quando al 40’ ci prova dal limite, ma il suo tiro scheggia la traversa. La squadra di Pea rientra negli spogliatoi in inferiorità numerica per il “rosso” a Pesenti. L’inizio della ripresa non fa registrare nulla di particolare con il Renate che controlla bene il vantaggio. Al 76’ le due squadre tornano in parità numerica. L’arbitro per simulazione ammonisce Palma (seconda giallo) che raggiunge così anzitempo gli spogliatoi. Il match va avanti con i 22 in campo che mostrano segnali di stanchezza e con un gioco spezzettato. C’è un po’ di nervosismo e a farne le spese è mister Pea, allontanato da Meraviglia all’83’. Si arriva al triplice fischio del direttore di gara con la conseguente gioia in campo, in panchina e sugli spalti dei nerazzurri. Tre punti preziosi nella corsa alla salvezza. Domenica prossima il Renate sarà di scena a Viterbo.

panchina-renate
La panchina del Renate (foto Alex Zambroni)

Lega pro calcio: Post partita

POST PARTITA CON MISTER FOSCHI: «Bravi a tutti i ragazzi, concentrati e molto disponibili»

Sono diverse le indicazioni positive rilevate da mister Luciano Foschi nel match contro la Pro Piacenza. “La cosa più importante – afferma il tecnico nella sala stampa del “Città di Meda” al termine del match vinto contro la Pro Piacenza – è quella di non aver preso gol. I ragazzi sono stati molto bravi, concentrati ed attenti contro una squadra molto fisica”. Sul match: “Nel primo tempo abbiamo espresso anche un buon calcio, meno nel secondo dove la lucidità è venuta meno”. Partita che, come si diceva, ha visto il Renate in emergenza di formazione. “Quando ci sono tante assenze, io ho sempre detto che chi scende in campo può dare il suo contributo – sottolinea FoschiL’opportunità che capita a chi sta fuori deve essere sfruttata. Ripeto, bravi a tutti e anche ai ragazzi della Berretti che in settimana si aggregano a noi e ci permettono di allenarci bene. Ringrazio questi ragazzi che si mettono a disposizione e allo staff che ci è vicino”. La classifica sorride ai brianzoli che, seppur in emergenza, hanno raccolto sette punti in tre incontri ravvicinati. “Sono contento perché veniamo ripagati dal lavoro e dai sacrifici che si fanno durante la settimana – aggiunge il tecnico delle “pantere”Dobbiamo continuare a lavorare, anche perché siamo molto lontani dalla squadra che voglio vedere. I ragazzi, però, mi seguono e sono molto disponibili. Sono contento di tutti, “vecchi” e giovani. Quando c’è grande partecipazione e disponibilità al sacrificio si può fare qualsiasi cosa. Noi ora siamo molto concentrati e vogliosi di fare qualcosa di buono”. Sull’obiettivo del Renate, “in queste cinque gare il Renate ha dimostrato che vuole salvarsi il prima possibile, arrivare in fretta ai 40 punti. Dipenderà da noi. Prima raggiungiamo questo obiettivo e poi potremo pensare ad altri. Non ci possiamo permettere di pensare ad altro che non sia la permanenza in Lega Pro” conclude Foschi.

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here