Lega Pro – Un bel Renate beffato dal Pavia

Dopo cinque anni, Fabio Gavazzi lascia Renate e si trasferisce a Novara
Partita d'autorità per capitan Fabio Gavazzi
Partita d’autorità per capitan Fabio Gavazzi

RENATE-PAVIA 0-1

RETE:  44’st Ghiringhelli

RENATE: Cincilla; Bonfanti, Gavazzi, Riva, Adobati, Muchetti, Chimenti, Mantovani (44’st Florian), Cocuzza (30’st Iovine), Spampatti, Scaccabarozzi. A disposizione: Steni, Morotti, Di Gennaro, Mira, Rovelli.  All: Boldini


PAVIA: Facchin; Ghiringhelli, Cristini, Abbate, Sabato; Cogliati (20’st Soncin), Pederzoli, Carotti, Corvesi; Cesarini (44’st Rosso), Ferretti (27’st Falconieri). A disposizione: Volturo, Malomo, Romanini, Sereni. All: Maspero

ARBITRO:  Zanonato di Vicenza (Bologna di Mantova e Ceravolo di Catanzaro).

NOTE: Ammoniti:  Bonfanti, Adobati (R); Sabato (P). Angoli: 7 a 6 per il Renate. Spettatori: 200 circa

Meda –  Un buon Renate è beffato in extremis dal Pavia. Quando mancava un minuto al novantesimo Ghiringhelli trova il guizzo vincente e lascia a mani vuote i nerazzurri che non avrebbero meritato di perdere. Rispetto al match di Pordedone, probabilmente al Renate è mancato quel cinismo in più, ma nel complesso la squadra di Boldini ha dimostrato di essere sulla strada giusta.

La partita vede subito pericoloso il Pavia che con Cesarini ci prova al 3’ e al 13’ (la palla sfiora il palo). Dopo l’avvio sprint degli ospiti, il Renate si riprende e piano piano prende in mano le redini del match. Al 20’ bella occasione per la formazione di casa con Gavazzi che crossa in mezzo, la palla è allontanta dalla difesa, ma finisce sui piedi di Muchetti che fa partire un destro sul quale si supera Facchin deviando in angolo. Dopo un tentativo di Cocuzza, i pavesi si ripresentano con il solito Cesarini che manda sulla traversa una bella palla su triangolazione con Ferretti. Prima del riposo capitan Gavazzi, autore di una pregevole prestazione, mette una pezza sul possibile tap-in di Cesarini dopo che Cincilla non riesce a bloccare la conclusione insidiosa di Ferretti. Si va così al riposo sul risultato bloccato ancora sullo zero a zero. La prima mezz’ora della ripresa vede il Renate giocare constantemente in avanti, ma gli sforzi dei nerazzurri non vengono premiati come meriterebbero. Al 7’ ghiotta occasione con Scaccabarozzi che serve Spampatti. L’attaccante bergamasco salta Pederzoli e fa partire un destro potente che, dopo essersi stampato sulla traversa, rimbalza sulla linea di porta. Al 10’ ancora la coppia Scaccabarozzi-Spampatti con quest’ultimo che in girata non trova per un soffio lo specchio della porta. Il Renate continua a premere e ad attaccare. Al 20’ su cross di Mantovani arriva Spamatti in scivolata e la palla finisce sul fondo. Da questo momento in poi il Pavia guadagna campo e inizia ad attaccare. Al 24’ il tiro di Cesarini sbatte contro il corpo di Riva costringendo Cincilla ad un grande intervento in angolo. Il Renate però non sta a guardare ed al 38’ è ancora Spampatti a provarci in diagonale con la palla che finisce sul fondo. Quando ormai il match si stava incanalando sllo 0 a 0, arriva la beffa per il Renate. Su cross di Carotti, Ghiringhelli indisturbato di testa deposita in rete. Il match termina con un grande rammarico in casa nerazzurra per un risultato bugiardo alla luce delle molte occasioni create dal Renate.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here