Le Foibe spaccano la sinistra di Arcore

le foibe spaccano la sinistra arcore

Amministrazione e Anpi fanno dietrofront, ma i duri e puri  se ne fregano

Le Foibe spaccano la sinistra di Arcore. Da una parte la bandiera bianca ammainata da Comune e Anpi. Dall’altra quella rossa dei duri e puri. Nel mezzo la storica negazionista Claudia Cernigoi che, uscita dalla porta principale, è rientrata dalla finestra dell’Arci Blob.

le foibe spaccano la sinistra arcore cernigoi

Le Foibe spaccano la sinistra – Il caso

A dare fuoco alle polveri era stato nei giorni scorsi l’annuncio della presenza della Cernigoi come relatrice nel Giorno del Ricordo. Una scelta dell’Anpi, patrocinata dall’Amministrazione guidata da Rosalba Colombo, che aveva mandato su tutte le furie il centrodestra – per una volta compatto – e le associazioni degli esuli. Alla base dello scontro le posizioni della storica e giornalista sulle foibe: episodi di guerra numericamente limitati.

Le Foibe spaccano la sinistra: Il dietrofront

Apriti cielo. Una valanga di proteste dal centrodestra e dagli esuli. Sui social network era intervenuto persino il vicepresidente della Regione, Fabrizio Sala. Una pressione che sembra sia arrivata diretta agli uffici del Prefetto. Messi alle strette, Comune e Anpi hanno fatto dietrofront. Niente patrocinio e addio manifestazione. Per il bene superiore. Più o meno così è suonata la giustificazione, alla Harry Potter, per aver ingranato la retro.

Le Foibe e la sinistra: La soluzione

Bandiera bianca. È così invece che la “base” ha interpretato la faccenda. Venerdì i telefoni erano roventi. Contatti tra Anpi, politici e militanti. Alla fine, in barba a chi protestava, la nuova soluzione: “La giornata del ricordo antifascista con Claudia Cernigoi”. Ad offrire i locali l’Arci Blob. 

Le Foibe spaccano la sinistra: L’appuntamento

Sabato mattina l’annuncio su facebook. Appuntamento per tutti domenica 12 nella storica sede di via Casati alle 10.30. “Dopo le pressioni della destra più o meno estrema – si legge sul social network – il Comune ha deciso di levare il patricinio all’iniziativa che l’Anpi di Arcore aveva inizialmente organizzato. Non potevamo lasciare che ciò accadesse”. Lo scontro è servito.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here