Lavoro Muggiò: premiato il welfare

lavoro muggiò

Le imprese della Brianza sono eccellenza anche nella gestione dei dipendenti

Lavoro Muggiò, un esempio italiano di realtà lavorativa sana. Imprese private e amministrazione comunale si sono aggiudicati il premio come migliori posti di lavoro. La sfida, indetta dalla ex Asl della Provincia di Monza e Brianza, ha premiato il migliore welfare aziendale del territorio. Tra i vincitori, il Comune di Muggiò e 4 imprese locali.

lavoro muggiò

Lavoro Muggiò: il premio al miglior posto di lavoro

In questo frangente non vengono citate produttività e vendite. Nessuna sfida tra aziende che commerciano lo stesso prodotto. Nel contesto della “premialità” dell’ex Asl, per salire sul podio era necessario garantire ai dipendenti flessibilità organizzativa, buona prassi e welfare aziendale. In Brianza, un esempio eccellente è arrivato anche dal Comune di Muggiò. Dalla forma alla sostanza, i premi sono stati consistenti. Da 1000 euro per le micro imprese fino a 3000 euro per le piccole imprese.

Lavoro Muggiò: l’ambiente sereno in comune

Tra i quattro vincitori del concorso, anche l’amministrazione comunale ha ricevuto un premio. Il Comune di Muggiò, ad oggi 113 dipendenti, è stato scelto per le decisioni adottate nei confronti del personale. Flessibilità oraria, voucher per servizi salva tempo e accesso ai servizi di assistenza fiscale a prezzi agevolati. Insomma, un ambiente lavorativo in cui sono i dipendenti a farla da padroni. A riguardo si è espresso Michele Testa, assessore alle Attività produttive. “É un risultato eccellente che conferma quanto questa amministrazione comunale sia orientata a valorizzare le eccellenze del territorio”.

lavoro muggiò

Lavoro Muggiò: le imprese e il welfare privato

A essere premiate sono state 26 imprese. Tra queste, anche 4 realtà lavorative della cittadina brianzola. I vincitori operano in campi diversi ma hanno la stessa attenzione alla soddisfazione dei bisogni dei dipendenti. Tra le aziende premiate, “Il mondo dei bimbi”, “Fiore Edicart”, “Gioielleria Orsenigo” e il negozio di Gianluca Principi. Rispettivamente, si occupano di scuola dell’infanzia, edicola, gioielli e vendita di giocattoli. Realtà che sono tra loro agli antipodi ma che rappresentano al meglio il traguardo di welfare lavorativo che dovrebbe essere raggiunto in tutto il Belpaese.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here