Judo, atleta di Lissone alla finale dei campionati italiani

Sarà Andrea Gatti a portare i colori della Brianza alla finale nazionale di Ostia del 19 marzo

Judo, piccoli atleti crescono. Da Lissone ai vertici del judo nazionale della sua categoria (Cadetti under 17). Non è da tutti riuscire ad arrivare ad una finale di categoria nazionale. In uno sport duro fatto di sacrifici e passione come il Judo è grande soddisfazione. Le qualificazioni si sono svolte sabato 5 marzo a Ciserano. Per il Judo Club Lissone il solo Andrea Gatti ha partecipato alla manifestazione nella affollatissimma categoria -60 Kg, con ben 31 atleti a darsi battaglia a suon di ippon per aggiudicarsi un posto alle finali nazionali. C’è riuscito. Dopo un avvio un po’ in sordina Andrea è riuscito a superare i turni eliminatori superando un atleta bresciano. Quindi è stata la volta di un atleta di Cremona testa di serie nella manifestazione e per l’incontro decisivo per la qualificazione contro un atleta bergamasco. Arrivato negli incontri decisivi per un posto sul podio purtroppo il portacolori del Judo club Lissone subisce un doppio stop che gli preclude la medaglia e lo relega al quinto posto, risultato che comunque lo proietta alle finali nazionali che si terranno al Pala FIJLKAM di Ostia il 19 marzo.

JUDO CHE COSA E’ – è un’arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale giapponese. Formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del professor Jigorō Kanō, nel 1882. I praticanti di tale disciplina sono denominati judoisti o più comunemente judoka. Il jūdō è in seguito divenuto ufficialmente disciplina olimpica nel 1964 in occasione delle Olimpiadi di Tōkyō e ha rappresentato alle Olimpiadi di Atene 2004 il terzo sport più universale con atleti da 98 diversi Paesi, mentre alle Olimpiadi di Londra hanno partecipato 387 atleti da 135 diversi Paesi.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here