Il consulente è migliore amico di impresa Brianza

impresa brianza

Lo studio della Camera di Commercio di Monza analizza dove viene riposta la fiducia degli imprenditori

Impresa Brianza, prima commercialista e avvocato, poi la famiglia. Nel 63,8% dei casi, il consulente è la figura chiave per scaricare i fardelli lavorativi. In seconda piazza, si opta per discutere con i propri collaboratori. Questi i dati di “Economia e imprese: quale futuro?”, studio svolto con un campione di 300 imprese dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza.

impresa brianza

Impresa Brianza: la fiducia degli imprenditori nel dettaglio

A cavallo tra famiglia e lavoro, gli industriali brianzoli sfogano le loro preoccupazioni in modi diversi. Dall’avvocato ai collaboratori, passando per famiglia e amici. La fiducia degli imprenditori viene risposta in figure diverse. Le preferenze cambiano anche di settore in settore. La maggioranza dei lavoratori autonomi lombardi preferisce parlare con avvocato e commercialista quando vi è una grossa preoccupazione. Questa scelta viene fatta dal 63,8% degli intervistati. In seconda piazza, vengono i collaboratori aziendali. Il 45,9% degli imprenditori nostrani parla dei problemi di lavoro prima con i membri interni dell’azienda poi con quelli esterni. Invece, il 28,1% dei lavoratori brianzoli ripone la propria fiducia nelle mura di casa. Gli affetti hanno la prima parola a riguardo. Da ultimo, gli imprenditori non si fidano degli amici. Solo l’8,8% dei 300 intervistati ripone fiducia negli amici. Il lavoro non è una questione da bar.

impresa brianza

Impresa Brianza: la differenza tra le categorie

A differenza della tipologia di settore, cambiano anche atteggiamenti e persone di fiducia. Tra gli industriali, il 73,7% sceglie di parlare con il commercialista o l’avvocato quando i primi problemi cominciano a insorgere. Il numero più alto di chi condivide l’opinione con i collaboratori interni è sempre riconducibile agli industriali (54,7%). Invece, nel campo edile, i lavoratori autonomi decidono di affidarsi al consiglio degli amici. Infine, tra i commercianti vale ancora la formula “casa-bottega”. Il 31,4% di loro opta per condividere i problemi con la famiglia e, in seguito, con esperti del settore.

Lo studio di Camera di Commercio su impresa Brianza

“Economia e imprese: quale futuro?” ha analizzato 300 imprese lombarde nell’arco dell’intero mese di maggio 2016. Alla fine dello studio, Camera di Commercio di Monza e Brianza ha redatto diverse ricerche riguardo le preferenze degli imprenditori in campo economico e lavorativo. Tra le altre, anche dati sul fatturato e sulla speranza di una futura ripresa economica.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here