Oltre 20.000 persone nel prato della Gerascia per ballare sulle note di Paul Kalkbrenner
IDays Monza, conclusa la prima giornata musicale all’Autodromo di Monza. Sui palchi di IDays 2016 tanti artisti e musica di successo. Fatta eccezione per l’afa del pomeriggio, il pubblico si è è svegliato al calar del sole. Una folla di fan e appassionati si è riunita di fronte al palco della Parabolica all’arrivo di Paul Kalkbrenner.
IDays Monza: 4 palchi e una grande offerta musicale
Al festival della musica un cartellone ricco di cantanti e musicisti. Parabolica Main Stage, Ascari Stage, Brianza Rock Circus e Red Bull Bus Stage. Sui 4 palchi di IDays 2016 si sono alternati i grandi nomi della musica italiana e internazionale. Le porte sono state aperte al pubblico alle 17. Dalle 17.40, i primi stage hanno incominciato ad animarsi. Sono stati tanti i ragazzi che, senza paura per l’afa estiva, hanno ballato sotto il sole del pomeriggio. Il palco principale ha visto Jasmine Thompson incominciare a cantare dalle 19.25. Dopo di lei, i Bloc Party hanno animato il pubblico fino alle 22. Un’ora di pausa e poi tutti a divertirsi sulle note della musica elettronica berlinese di Paul Kalkbrenner.
IDays Monza: obiettivo centrato
Il nome più importante della serata era quello di Paul Kalkbrenner e gli organizzatori di IDays hanno centrato l’obiettivo. Tanti ragazzi sono arrivati dalle prime ore del festival per accaparrarsi un posto sotto il palco. Il tutto per gridare incoraggiamenti al loro “idolo da discoteca”. Portare un nome di quel calibro sul palco di IDays Festival è stata una scelta azzeccata. Fare si che tutto andasse per il verso giusto è stata una mossa da professionisti.
IDays Monza: niente intoppi per il festival della musica
Volontari della Croce Rossa, tanta sicurezza e agenti di Polizia. Nessun intoppo durante lo svolgimento di IDays Monza. La tenda da campo della Croce Rossa è rimasta vuota fino alle 23.30. Dopo quell’ora, un paio di ragazzi vi hanno fatto visita. Qualche birra di troppo e una lunga permanenza sotto il sole. Anche la Polizia di Stato è stata sempre presente. Due auto sul viale di ingresso e perquisizioni prima di entrare. Insomma, spazio alla musica.
Alessandro Galli