Halloween Monza: gatto nero, allarme rosso satanisti

halloween monza gatto nero allarme rosso satanisti 2

Halloween Monza: gatto nero, “merce” per satanisti. L’appello di Enpa

Halloween Monza: gatto nero, allarme rosso satanisti. A lanciare un appello a tutti i proprietari di mici dal manto nero è Enpa Monza e Brianza. Si tratta oramai di un appuntamento fisso a causa della diffusione della festa anglosassone qui in Italia.

halloween gatto nero allarme rosso satanisti 1

Halloween Monza: gatto nero, fenomeno da non sottovalutare

Sebbene le statistiche riguardanti il numero di gatti morti in occasione di Halloween siano poco rappresentative (del resto sarebbe come dire che tutti i gatti in Italia sono censiti, ndr), il fenomeno secondo Enpa dovrebbe comunque essere monitorato. “Purtroppo nel periodo di Halloween – spiegano – arrivano notizie di riti satanici in cui vengono sacrificati gatti neri. Sebbene non sia quasi certamente un fenomeno diffuso, come qualcuno vorrebbe far credere, non è affatto da sottovalutare“.

halloween gatto nero allarme rosso satanisti 3

Halloween Monza: gatto nero, i consigli di Enpa

Il consiglio di Enpa Monza e Brianza, per chi possiede un felino dal mantello nero, è quindi di controllarlo per quanto possibile in questo periodo e di tenerlo al sicuro in casa nei giorni attorno al 31 ottobre, soprattutto durante le ore serali e notturne. Insomma un po’ di attenzione in più, senza lasciarsi prendere dal panico. Ugualmente, per chi può, un’occhiata dovrebbe essere data alle colonie feline che abitano nei quartieri della città: “In caso di dubbio o di attività sospette, contattate le forze dell’ordine”.

halloween gatto nero allarme rosso satanisti 4

Halloween Monza: gatto nero, ma non solo

Qualche precauzione e niente più. Che non vale solo per i gatti neri, naturalmente. Da Enpa arrivano piccoli, ma importanti consigli sulla gestione dei felini. A cominciare dal collarino. Bene un collarino con chiusura di sicurezza e medaglietta identificativa. Se il gatto resta impigliato, il collare si apre automaticamente appena l’animale strattona. La presenza di questo oggetto è un segnale visibile di proprietà. Attenzione: non tutti i gatti che si incontrano sono abbandonati o smarriti. Ricorda Enpa che ve ne sono moltissimi in condizioni di libertà. Dunque, intervenire solo se il gatto manifesta disagio o è ferito.

Gatti e buone norme

Ultimi due consigli per i proprietari di felini. Il primo: microchippate il gatto e iscrivetelo all’Anagrafe Animali d’affezione regionale. Come si fa per i cani. Ciò renderà più facile identificare i proprietari in caso di smarrimento. Il secondo: vaccinate micio contro la FeLV (leucemia felina). Questa procedura è estremamente consigliata, data la gravità della malattia.
Info microchip: www.salute.gov.it – Temi e professioni – Animali.
Info: www.enpamonza.it.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here