Concorezzo: la presentazione del libro “Subito Barbecue”
Grigliata perfetta e il libro che ne svela i segreti. Agri Brianza il barbecue perfetto in un libro. Ed è “Subito Barbecue”. Si è tenuta sulla terrazza dell’Agri Brianza a Concorezzo, la presentazione ufficiale del terzo volume della collana “I libri del Golosario”. Iniziativa editoriale che Paolo Massobrio cura in parallelo a “Il Golosario”. Un progetto di pubblicazioni gastronomiche a tutto tondo. Obiettivo del libro, portare “l’utilizzatore medio” del grill ad apprendere i principi base delle “cotture da barbecue”. Curato e con prefazione di Massobrio. Scritto da Marco Agostini. Con la griffe di Cairo Editore. Agostini è un deus ex machina della gastronomia. Sommelier e direttore della Grill Academy Milano. La scuola per rampolli del grill, con sede proprio all’Agri Brianza, è praticamente un unicum in Italia.
Grigliata perfetta e barbecue: le teorie di Agostini
Pochi e pratici i temi toccati da Agostini. “Mediato” nella presentazione dagli interventi di Massobrio. Secondo Agostini, la limitazione dell’inesperto è la sua concezione del barbecue. Come qualche cosa di semplicemente trasposto in esterno. In realtà ciò che rende la cottura del grill particolare, dipende da numerosi fattori. Dall’erogazione del calore alla potenza. Dai tempi alle strutture. Nell’immaginario comune è spesso vista come una cottura di serie B. Ma la tipica bruciatura da barbecue è presente anche nella tradizionale “cucina in casa”. La produzione di idrocarburi policiclici, quelli che creano il bistrattato effetto “bruciacchiato”, non si elude nemmeno nel forno a legno delle pizzerie. Insomma, il cibo cotto al grill non è meno salutare del cibo sui fornelli o alla brace. E comunque, sempre più salutare della sigaretta. Miti e leggende da sfatare. Come quella degli americani. Voraci amanti del grill, con esiti nemmeno modesti.
Grigliata perfetta e l’agriaperitivo
Finale di presentazione con l’Agri aperitivo. Tre assaggi barbecue. Agostini spiega essere suoi cavalli di battaglia ai catering in cui ha occasione di “metter mano”. Già, tra le mille passioni sue c’è anche questa. Crostini di pane nero leggermente speziato e piastrato. Purè alle erbette fini. Per gli astanti più impavidi, maialino cotto al girarrosto con salsa alla senape e nocciole tostate. Birra o vino di accompagnamento. E sullo sfondo della terrazza dell’Agri Brianza, Agostini mentre autografa copie del libro.
Matteo Lucchini