Con i gioielli gustosi gli studenti di Muggiò conquistano Expo. Piccoli chef crescono. La scuola Salvo D’Acquisto protagonista ad Expo con i gioielli gustosi. Domenica 17 maggio al Padiglione Italia è avvenuta la presentazione del progetto battezzato “Gioielli Gustosi”.
I PROTAGONISTI – Settanta gli alunni del corso D della scuole di via Cervi di Muggiò coinvolti nel progetto, prescelto per essere illustrato in occasione di Expo tra i tanti altri proposti della scuole appartenenti alla Rete di Scuole che promuovono salute giunta al decimo posto del Bando proposto dalla Regione.
“Tra i tanti progetti presentati dalle scuole della rete – sottolinea il dirigente scolastico Tommaso Andreano – ne sono stati scelti tre: quello del Fermi di Desio, del M.L. King di Muggiò e il nostro, unico per le scuole del primo ciclo”. Senza dubbio una bella soddisfazione per gli alunni e per gli insegnanti del team composto da Marcella Gallo, Nunzia Polverino, Virginia Angiò, Corinna Carboni, Fiorella Mussi ed Edvige Cappelletti. Un lavoro che ha divertito nella sua fase pratica ma che è stato preceduto da un’accurata progettazione e ricerca. “Tutto è partito da una riflessione sull’importanza emotiva del cibo e l’invito rivolto ai ragazzi è stato di pensare ad un piatto ad una ricetta per loro particolarmente cara” spiega Marcella Gallo, docente di sostegno lunga esperienza nel settore dei gioielli. Di seguito i ragazzi hanno effettuato una ricerca sugli ingredienti necessari per la realizzazione della loro ricetta preferita e, a seguire, con quegli stessi ingredienti hanno progettato e infine realizzato veri e propri gioielli con il prezioso supporto tecnico di Rodolfo Santero, presidente dell’Ador, Associazione Designer e Orafi.
LE OPERE – Il cannolo siciliano di Elisa è diventato un elegante pendente, la pasta alla carbonara di Davide una splendida spilla, le farfalle al pesto una parure completa di collana e bracciale, la fonduta di cioccolato un bracciale, il Leche de Tigre, bevanda tipica peruviana terra d’origine di Gaia un girocollo. Gioielli preziosi ma facilmente deperibili, di qui il video che documenta le diverse fasi del progetto e come base non poteva che essere scelta la colonna sonora del celeberrimo film “Colazione da Tiffany” con Audrey Hepburn. Inoltre è stato realizzato un libro-ricettario che raccoglie quelle ricette speciali per gli alunni dalle quali sono scaturiti i progetti dei gioielli gustosi. Ragazzi protagonisti del progetto e anche della presentazione affidata a Sofia Pozzi di I D e Rubens Marasco di II D.