Sino ad oggi Fininvest ha speso 11 milioni di euro per rilevare e mantenere il Monza calcio
Futuro Monza in rosso anche se Adriano Galliani, vede rosa. In finale della Coppa Italia di categoria (persa per un gol negli ultimi minuti). Quinto posto nel campionato di Lega Pro (eliminato ai quarti dei playoff solo per la regola dei miglior piazzamento). Per l’Adriano possono bastare. Per i tifosi della curva, no.
Futuro Monza i conti della serva
L’impegno di Fininvest per rilevare e rilanciare la squadra biancorossa è stato di circa 11 milioni di euro. Il costo di acquisto del club brianzolo, nel settembre scorso, è stato di circa 2,9 milioni. Il Monza è stato rilevato a fine settembre da Nicola Colombo. Di recente ha lasciato anche la carica di presidente a Paolo Berlusconi. Altri 2 milioni tra febbraio e marzo versati dalla holding della famiglia Berlusconi. Un fido, sempre targato Fininvest, arrivato a 4 milioni di euro. Due milioni destinati nell’ultimo trimestre 2018 solo per rendere agibile lo stadio Brianteo, per il centro di allenamento del Monzello e per dotare la squadra di un parco giocatori all’altezza
Futuro Monza, il bilancio
L’ultimo esercizio, al 31 dicembre 2018 e di soli sei mesi, ha registrato una perdita netta di 1,65 milioni. Al 30 giugno 2018 aveva segnato un rosso di 1,3 milioni. L’attuale deficit economico del club viene definito «strutturale». Nessun rischio sulla continuità aziendale «stante l’impegno della controllante di garantire un adeguato sostegno finanziario». Si legge nella relazione allegata al Bilancio approvato. La nuova dirigenza si è fatta carico dei costi della società da luglio, anche se l’ha rilevata a settembre. Diversa la musica sul fronte ricavi. La concessione per la raccolta di sponsorizzazioni stipulata con Mediaset Digitalia 08, ha prodotto ricavi per 743mila euro. Superiori in sei mesi alla raccolta dei 12 mesi del precedente esercizio.