Furto gioielli a Biassono, sotto accusa la colf

furto gioielli biassono nuovabrianza

Dopo il danno la beffa per i proprietari perché gli oggetti sono stati fusi da un Compro Oro

Furto gioielli da parte di una collaboratrice domestica infedele a Biassono. La donna razzia i gioielli della casa dove era assunta. Poi li rivende ad un Compro Oro. Rintracciato il percorso della refurtiva, la beffa per i proprietari. Questi ultimi non potranno riavere la merce perché l’azienda di compra vendita di preziosi li aveva già fusi.

Furto gioielli: il fatto

I carabinieri della stazione di Biassono hanno denunciato in stato di libertà una 42enne italiana. La signora risulta essere incensurata. Furto aggravato l’accusa di cui dovrà rispondere. La donna, durante il mese di agosto scorso, aveva sostituito la domestica di fiducia presso un’abitazione di Biassono. Una scelta obbligata visto le ferie che aveva maturato la domestica di fiducia. Gentile, ben disposta, tutto regolare. All’apparenza. Già pochi giorni dopo il suo ingresso in casa, i proprietari avevano notato qualcosa di strano. Ad un controllo fatto da loro era risultata la sparizione di alcuni gioielli di famiglia. Cer, ricerca, cerca nuovamente pensando di averli nascosti da qualche parte. Niente da fare. prima di accusare qualcuno hanno voluto essere ben sicuri. Nel successivo mese di settembre avevano presentato la denuncia di furto. Da casa erano svaniti nel nulla un anello e di due paia di orecchini. Il valore complessivo dei gioielli era di oltre 10mila euro.

Furto gioielli: le indagini

Gli accertamenti condotti dai militari dell’Arma presso alcuni “Compro oro” della zona di Monza hanno permesso agli uomini dell’Arma di ricostruire il percorso della refurtiva. I gioielli dal valore di diecimila euro erano stati venduti dalla colf in cambio di 500 euro.  Come attestato dalle foto scattate ai preziosi in sede di valutazione e dalle ricevute di compravendita acquisite dai carabinieri. Questi ultimi non hanno potuto recuperare il maltolto in quanto l’acquirente aveva già provveduto alla fusione.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here