Fuochi Monza: folla per i botti di San Giovanni

fuochi monza botti

Spettacolo e musica per i Fuochi artificiali nel Parco di Monza

Fuochi Monza, uno spettacolo diventato tradizione consolidata. La gente è arrivata numerosa da ogni angolo della Brianza. Cinque, sei, diecimila persone, 35mila per le Forze dell’Ordine sul pratone dietro la Scuola D’Agraria di Monza. Curiosi, monzesi, qualcuno anche da più lontano in barba al caldo e all’afa con il naso all’insù nel prato tra Cascina Frutteto e Cascina Fontana. Lo spettacolo pirotecnico è stato accompagnato da diverse hit del panorama musicale italiano e straniero in un crescendo di musica ed evoluzioni pirotecniche. Niente musica classica come nelle passate edizioni, ma sonorità del momento perché l’idea era anche di far ballare le persone. La nuova formula senza i botti finali e iniziali, testata quest’anno per venire incontro ai proprietari dei cani e agli amici a quattro zampe, ha superato la prova. tanto più che erano presenti decine di cani al guinzaglio ad assistere ai fuochi.

fuochi monza

Fuochi Monza: spettacolo di popolo

Famiglie sedute sul prato davanti a un pic nic e gruppi di ragazzi che sorseggiano una birra e si scambiano battute. La Monza che vuole vivere un evento, la Monza che non fa casino, che non si ubriaca o altro ha dato grande prova di maturità. L’atmosfera dei fuochi di San Giovanni è da sempre particolare. Un evento sentito non solo a Monza, ma in tutta la Brianza. L’evento storico che, ormai da diverse generazioni, ha riunito tante persone nei giardini della Villa Reale e che ora si è trasferito sin dentro al Parco di Monza.

Fuochi Monza: il cielo si è colorato di tante sfumature

Se l’atmosfera non è sufficiente, lo spettacolo pirotecnico toglie ogni dubbio. Dalle 22, il cielo si è colorato di tutte le sfumature possibili. Un mix di musica e colore ben studiato e in cui niente è stato abbandonato al caso. A rendere l’atmosfera più coinvolgente, le canzoni suonate dall’inizio alla fine dei fuochi. Da quest’anno niente botti, la musica ha fatto il suo dovere.

Fuochi Monza: l’organizzazione e la viabilità

Dai vigili urbani dimenticando le polemiche del passato, agli 80 volontari della Croce Rossa di Monza con i colleghi di Brugherio, Lentate sul Seveso, Nova.Le cinque ambulanze di cui una utilizzata come Centro Mobile di rianimazione, le 11 squadre appiedate che hanno garantito l’assistenza tra il pubblico, 1 medico infermiere e uno rianimatore. La Protezione civile di Monza schierata al gran completo. Un’organizzazione impeccabile per uno spettacolo imperdibile.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here