Forza Italia, Forza Silvio, Forza Desio. Il partito di Silvio Berlusconi non ricomincia da un posto qualunque, ma da Desio. Da Mattia Costanza (consigliere comunale), Max Cazzaniga (Lissone) e i ragazzi che si sono stretti attorno alla bandiera del ’94 e hanno deciso di fare un club in una città difficile come Desio, la prima caduta “sotto le grinfie della sinistra” e la prima a risorgere a detta degli aderenti. Giovani, volenterosi e quel “pizzico” di follia rappresentato da Adriano Corigliano, il re delle notti brianzole che può vantare un “discreto” successo con il genere femminile. Battute a parte, Forza Italia riparte anche qui e stavolta non sotto la “cappella” susina di Paolo Romani.
“Pensavo alla solita cena fatta per raccogliere fondi o per autocelebrare le vesti e le doti dei soliti noti – commenta Mattia Costanza – ho invece incontrato tante persone giovani e piene di entusiasmo. Io non ho vissuto lo spirito del ’94, ti posso però assicurare che lo spirito del 2013 che si respirava ieri sera portava con sé i germi della voglia di mettersi in gioco con entusiasmo e passione verso i nuovi orizzonti della politica fatta di servizio verso il prossimo e senza interessi di bottega da difendere.