Lanciata a Montecarlo l’idea di portare il Gran Premio di Formula1 a Bari
Motori Monza: dopo Imola ci si mette anche Bari. Si moltiplicano i rivali di Monza. La città di San Nicola in Puglia, vuole correre per strappare il Gran premio di Formula 1 a quella di San Giovanni. Sembra una battuta. Una di quelle fatte in una domenica uggiosa e piovosa così care a Lucio Battisti che in Brianza ci viveva. La “Brianza velenosa” quella che corre in pista e sogna i motori, deve però preoccuparsi. Se non altro perché alternative al circuito non solo esistono come Imola, ma si possono creare come a Bari.
Motori Monza: incontro al GP di Monaco tra Ecclestone e un imprenditore barese
La premessa, milioni di euro a parte (l’unica lingua che il patron inglese della Formula 1 conosce), è pure storica. Dal 1947 al 1956 Bari, ha ospitato un Gran Premio sul circuito cittadino. ll Gran Premio di Bari è stata una corsa automobilistica che si è disputata in 9 edizioni tra il 1947 ed il 1956. Il circuito, della lunghezza di 5,54 km (più o meno come l’autodromo di Monza) si sviluppava sulle strade urbane di Bari intorno ai padiglioni della Fiera del Levante e veniva percorso in senso antiorario, eccetto nell’ultima edizione del 1956. Premessa più recente è che quest’anno (2016) è l’ultimo in cui si correrà a Monza perché il contratto con Ecclestone che incontrerà in settimana Roberto Maroni, scade proprio a fine anno. Trattative per il rinnovo sono già state intavolate e soldi a parte (25 milioni di dollari) si discute pure sulla durata. Monza vorrebbe almeno sino al 2022 per andare a celebrare i 100 anni di nascita della pista di Formula 1 più famosa al mondo. Ecclestone vorrebbe una data più corta per poter andare a trattare con altri circuiti italiani che si sono fatti avanti. Imola in testa ed ora da stamane pure Bari.

Motori Monza: i contenuti della proposta ad Ecclestone
“Rilanciamo l’idea al signor Ecclestone – commenta Fabio Montecalvo – con un progetto che blinderebbe la città per l’occasione e che vedrebbe la costruzione di un hotel a cinque stelle in zona Fiera del Levante, oltre a quella di una tribuna galleggiante dotata di Area Hospitality sull’acqua. Il tutto, costruito dalle imprese della famiglia Al Alaija. E’ ovvio che trattasi di un progetto in fase embrionale e che dovrà contare, sopratutto, sulla disponibilità delle amministrazioni comunali. Sarà la prova del nove per “Città Cosmopolitamente Metropolinate”. Una risorsa imperdibile in quanto a posti di lavoro, nuove opportunità di business, restilyng e ripristino zone più periferiche”.
Motori Monza: la data del Gp di Bari
Questo il progetto per riportare il GP a Bari nel 2020 presentato a Montecarlo da Fabio Montecalvo, presidente di FM Communication, all’interno del tour a progettualità internazionale “#BeatochimiPuglia” in cui l’endorsement della F1 ‘incontra’ la Puglia con le sue peculiarità, sapori e tradizioni. FM COMMUNICATION è una mall di servizi di comunicazione e marketing in ambito sportivo con uffici, oltre che in Italia, a Londra, New York e Dubai.
Marco Pirola