Allenamento con i giocatori dei Commandos Brianza
Football Brianza, lo sport nazionale americano è sbarcato in Italia. Nel periodo degli Europei 2016, tra calcio e tifoseria, una giornata per conoscere uno sport d’oltre oceano. Sabato 18 giugno, i Commandos Brianza organizzeranno un allenamento aperto a tutti. Obiettivo: fare conoscere uno sport che nel Belpaese non è riuscito ad avere seguito. Tra lanci lunghi e placcaggi, il divertimento passa sui campi di Beverate.
Football Brianza: campo aperto per l’allenamento
L’appuntamento è per sabato 18 giugno alle 15.45. In occasione della Festa dello Sport di Brivio, i Commandos Brianza hanno deciso di espandere gli orizzonti del “calcio all’americana”. Per gli appassionati del genere, sarà possibile avvicinarsi ad uno sport che è sempre rimasto un sogno nel cassetto. Sui campi della Polisportiva PO.2B in via Prinetti 114 a Beverate, alle 16 inizierà l’allenamento con i quarterback dei Commandos. Due ore di lanci e placcaggi per incominciare ad entrare in contatto con le regole base del football Brianza. Per l’occasione, basterà portare vestiti sportivi e tanta voglia di correre. Nel caso in cui arrivare al campo d’allenamento fosse un problema, i giocatori brianzoli organizzeranno una “macchinata” per venire incontro a tutti.
Football Brianza: i primi giocatori della provincia di Lecco
Oltre alla passione, i Commandos possono vantare il merito di essere stati la prima squadra di football americano nella provincia di Lecco. “Formazione neonata e creata da ragazzi che un giorno di febbraio videro il Superbowl e rimasero incantati da questo sport, poco seguito nel Belpaese, ma con milioni di fan Oltreoceano”. Continua Andrea Rusconi, presidente del team. “Quando lo scorso anno io ed alcuni amici abbiamo visto il Superbowl, ci siamo detti: perché non giocare anche noi? Abbiamo creato quindi un gruppo su Facebook con cui siamo riusciti a contattare dei ragazzi con l’obbiettivo di formare un gruppo e giocare periodicamente in un campetto”.
Football Brianza: le radici dello sport
Dal 1861, un rudimentale regolamento è stato redatto per le sfide tra le squadre universitarie della città di Boston negli Stati Uniti. Da quel giorno in poi, la disciplina è andata crescendo. Il culmine è stato raggiunto negli anni ’70. Il football è diventato lo sport con più spettatori dal vivo negli USA. La palla ovale fece un rimbalzo anche in Italia. Nel 1945 si giocò a Firenze la prima partita della storia nostrana. Allo “Spaghetti Bowl” assistettero 25.000 spettatori. La partita fu giocata tra 5° Army e 12° Air Force. Mentre i soldati americani facevano lanci lunghi e placcaggi, gli italiani non riuscivano a staccare la testa dal pallone.
Alessandro Galli