Film: da Muggiò al festival di Cannes

Il cortometraggio Rosso Cremisi con Matteo Rinaldi di Muggiò, fuori concorso al festival a Cannes

Film, cortometraggi, Cannes e un po’ di Brianza. Anzi, tanta Muggiò. Il cortometraggio “Rosso Cremisi” diretto da Alessio Osio, scritto da Alessandra Salvoldi e che vede la partecipazione tra i protagonisti di Matteo Rinaldi, attore di Muggiò, è stato selezionato ufficialmente allo Short Film Corner del Festival di Cannes 2016. Una tappa importante per tutti gli aspiranti registi, produttori e attori di film. Una scelta che arriva dopo altri prestigiosi riconoscimenti per i protagonisti.

Rosso Cremisi (18)

FILM FESTIVAL DI CANNES – Lo Short Film Corner è una prestigiosa vetrina internazionale fuori concorso del Festival di Cannes, nella quale filmmakers provenienti da tutto il mondo hanno la possibilità di presentare i propri cortometraggi e, se selezionati, hanno l’opportunità di mostrare il proprio prodotto al nutrito pubblico del festival e ai professionisti del settore. Non solo critici, ma anche produttori.

FILM: LA TRAMA E IL PROTAGONISTA – “Rosso Cremisi” è stato interamente realizzato tra Bergamo e Brescia dai due giovani filmmakers che hanno già all’attivo la serie web in due stagioni “You can’t take it with you” vincitrice di quattro Oscar Italiani del Web ai Rome Web Awards e all’interno del corto il giovane attore Matteo Rinaldi ricopre il delicato ruolo di uno dei tre protagonisti maschili. Il cortometraggio narra le vicende di tre donne, colte in diverse fasi della loro vita. Una giovane ragazza, una casalinga sui trent’anni, un’impiegata di mezza età. Donne le cui vite vengono sconvolte da alcuni fatti di bruta violenza.  Il racconto è intriso di elementi metaforici, oggetto di studi semiotici e psicanalitici da decenni,  attinti dalle varie versioni della fiaba di “Cappuccetto Rosso” e frammentati nelle tre differenti narrazioni che si intrecciano nel cortometraggio. Un corto che fa pensare.

Rosso Cremisi (16)

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here