Il Festival dedicato a cibo e musica sbarca a Lissone
Festival Lissone. Dopo Brugherio (il prossimo weekend) lo “street food” tocca la città del mobile. Nella primavera brianzola dedicata allo street food non poteva mancare la presenza di Lissone. Sabato e domenica 14 e 15 maggio andrà in scena “Brianza music&food festival”. Nei due giorni della manifestazione, oltre alle degustazioni, la musica sarà una componente fondamentale. Concerti, laboratori e discussioni per conoscere le note e i sapori provenienti da vari angoli del pianeta.
FESTIVAL LISSONE – I bambini daranno inizio alla manifestazione. Alle 10 di sabato 14 maggio, “PLAY! Giochi d’immaginazione 0-12” sarà il primo evento del weekend lissonese. Lo spazio giochi permetterà ai più piccoli di immaginare e creare, il tutto all’insegna del divertimento. Il pomeriggio sarà dedicato alla musica. Oltre a bonghi africani e samba, DJ2P, di orgini lissonesi e 4 volte campione italiano di scratch, intratterrà il pubblico con una lezione per gli interessati disc jockey. La musica non finirà nel pomeriggio. Infatti, le canzoni di DJ2P accompagneranno l’aperitivo organizzato per la sera.
FESTIVAL LISSONE: CONCERTI – Anche due concerti animeranno le notti del paese della Brianza. Sabato e domenica saliranno sul palco Hill Side Power Trio e Armadio Percussivo.
FESTIVAL: FORNELLI – Spazio ai fornelli. Anche la cucina sarà al centro dell’attenzione durante il weekend di “Brianza music&food festival”. I camioncini e le bancarelle del cibo di strada prepareranno pietanze nostrane riproposte in salsa moderna. 12 street food truck saranno impegnati per cucinare i tesori culinari di tutto il Belpaese. Dai rustici salentini all’hamburger di culatello e chianina. Una due giorni in cui conoscere l’Italia e e i suoi mille risvolti gastronomici. L’evento, organizzato dal comune di Lissone in collaborazione con Tasty Italy Wine Food & Culture e Musicamorfosi, si è riproposto di far conoscere ai partecipanti le bellezze nostrane e le storie di altre culture. Grazie alla presenza di diversi esponenti della scena musicale, sarà possibile fare il giro del globo sulle note della musica africana o grazie alle reinterpretazioni della samba brasiliana.