National Day of the American Cowboy Italy per un weekend tra lazo e saloon
Festa Imbersago, ci sono tutti tranne Toro Seduto. Nella cornice brianzola di Imbersago in via Adda 6, il fine settimana dal 29 al 31 luglio è dedicato ai cowboy. La 9° edizione del festival sarà animata da musica, gastronomia dalla Frontiera e serate a tema. Per non fare mancare niente, parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a “Gli Amici di Chiara”, onlus per lo studio e la cura della leucemia infantile.
Festa Imbersago: il Buono, il Brutto e il Cattvivo
Dietro le quinte del revival in stile far west vi è un esperto del genere. Luigi Pesola, organizzatore dalla prima edizione, ha chiamato in aiuto 3 cowboy. Ivan Rota Stabelli, Diego Albano e Massimo Colombo. Il quartetto si è messo al lavoro per garantire ai partecipanti una vera e propria macchina del tempo. Dal 2016 fino all’assalto alla diligenza. “Per me è sempre stata una vera e propria passione”. Spiega Luigi Pesola. “Fin da bambino amavo perdermi nelle storie di Tex Willer, mi vedevo protagonista nei film di Sergio Leone e sognavo di cavalcare nei ranch con i veri cowboy”.
Festa Imbersago: i fagioli alla Trinità
Alla 9° edizione del National Day of the American Cowboy Italy non potevano mancare le pietanze del lontano west. Per rimanere in tema, fagioli, birra e saloon aperti per 3 giorni. Un viaggio culinario alla scoperta della cucina di Frontiera. Oltre alla gastronomia, anche la musica. Colonna sonora di tanti film che hanno accompagnato la nostra infanzia. Oltre a violini e chitarre, in consolle Diego di Country Dance Entertainment. Musica e balli nel solco di un periodo storico diventato leggenda.
Festa Imbersago: Per un pugno di dollari
A differenza del far west, parte del ricavato della festa sarà devoluto in beneficenza. L’associazione “Gli Amici di Chiara” sarà presente con uno stand e materiale informativo. La Onlus combatte, da ormai molti anni, contro la leucemia infantile ed è impegnata nello studio della malattia. Un’occasione per divertirsi e fare una buona azione.
Alessandro Galli