Pharmatek serve per velocizzare le tempistiche lavorative al banco delle farmacie comunali
Farmacie comunali Monza, l’aspirina? Arriva in un attimo. Di questi tempi e con tali chiari di luna temporali di freddo e febbre, può anche non essere poco. Un robot velocizza di almeno un terzo la consegna dei medicinali. Non è la versione aggiornata del romanzo di Asimov, ma il nuovo corso delle farmacie comunali di Monza. Una novità tutta all’insegna dell’innovazione. Dopo un mese di prova di Pharmatek l’esperimento è diventato realtà.
Farmacie comunali Monza: l’esperimento
Il prototipo messo in linea nel 2016 nella farmacia di via Carlo Rota aveva già dato i suoi positivi frutti. A giugno era stato robotizzato anche il servizio di erogazione della farmacia di Via Libertà. Sabato 14 ottobre sono stati inaugurati i due nuovi magazzini robotizzati delle Comunali di via Boito e via Ramazzotti. La numero 2 e 10 delle 10 di proprietà al 95% del Comune di Monza. La restante quota azionaria è nelle mani dei farmacisti privati. Pharmatek è un nuovo sistema che permette di ridurre le code e i tempi di attesa del 30%. Questo grazie ad un sofisticato macchinario capace di leggere, archiviare e catalogare a seconda delle caratteristiche le confezioni di medicinali, trasferendoli direttamente dal magazzino al bancone in soli 15-20 secondi.
Farmacie comunali Monza: velocità e precisione
Con la robotizzazione del servizio di erogazione del farmaco, si otterrà anche più efficenza. Il farmacista non dovrà fare altro che leggere il codice a barre del medicinale richiesto dal paziente e aspettare che la macchina faccia il suo lavoro. Un aiuto concreto a farmacisti e clienti che permetterà soprattutto di dedicare una maggior attenzione ai clienti. Investimento fortissimamente voluto da Maurizio Brambilla, direttore di Farma.Co.M SpA. Un investimento che si aggira intorno ai 130 mila euro per macchinario.
marco pirola