Brianza, dalle Groane al Pirellone, Sala assessore. Fabrizio Sala ce l’ha fatta. Dalla profonda Brianza arriva ai vertici della Regione Lombardia grazie all’appoggio di Roberto Maroni. Il governatore della Lombardia ha chiuso quello che ha definito un “avvicendamento” nella Giunta.
LE NOMINE – Le modifiche consistono sostanzialmente in una sorta di turnover tra esponenti di Forza Italia. Fuori dalla giunta regionale Paola Bulbarelli e Alberto Cavalli. Le loro deleghe, alla Casa e alle Infrastrutture, passano rispettivamente a Fabrizio Sala e Alessandro Sorte. Per quanto riguarda i sottosegretari, esce Maurizio Del Tenno. Al suo posto alle Infrastrutture, entra Giulio Gallera.
LA GIUNTA – rimarrà invariata nel numero e nelle deleghe. Le nomine sono state fatte ufficialmente stamane (mercoledì 10 per chi legge, ndr). Fabrizio Sala diventa assessore, prendendo le deleghe di Paola Bulbarelli e mantenendo quelle all’Expo. Giulio Gallera, come sottosegretario, al posto di Fabrizio Sala con il compito di seguire la nascita e lo sviluppo della Città metropolitana.
IL CURRICULUM VITAE DI SALA – Fabrizio Sala è nato a Milano il 13 giugno 1971. Coniugato, un figlio. Ottiene il diploma di ragioneria nel 1991. Dal 1991 al 1995 lavora nel settore dell’arredamento ricoprendo varie posizioni nell’area amministrativa e commerciale. Dopo una breve parentesi come produttore assicurativo, dal 1997 diventa promotore finanziario occupandosi della gestione della clientela retail e private, della gestione di un gruppo di agenti addetti alla vendita e svolgendo inoltre formazione per addetti commerciali in Lombardia. Dal 2008 a fine 2012 è prima responsabile delle Relazioni Esterne per la divisione Contract per una nota società del settore dell’arredamento, in seguito ricopre il ruolo di Contract Strategy Manager presso un altro noto gruppo industriale.