Europa vista da destra: Convegno a Monza con Tosi, Mantica e Adinolfi

Europa: un convegno a Monza sul vecchio continente visto da destra

Europa diversa (anche se a destra il termine con questi tempi e con tali chiari di luna può sembrare irriverente…). Europa differente (già andiamo meglio). Un Italia meno “piagnona” (direi che qui la parola è si avvicina alla perfezione…). E chissà se anche una Monza meno provinciale (qui è perfetta). Ed allora l’appuntamento è per giovedì 18 febbraio, ore 21, sala convegni Villa Reale di Monza.

CONVEGNO EUROPA – Si discuterà di “Quale Euro-pa? Politica, Economia, Finanza e Trattati. Cosa cambiare per una Europa più forte ed una Italia più competitiva”. L’appuntamento è promosso ed organizzato dal Movimento Patriae – Fronte dei popoli Europei, il Centro Studi Polaris e Lealtà e Azione. Un parterre di tutto rispetto che vede tra i relatori Flavio Tosi, sindaco di Verona, Alfredo Mantica, già senatore ed ex sottosegretario agli Esteri, Massimiliano Bastoni (Lega Nord), consigliere comunale di Milano, Paola Frassinetti (ex onorevole e responsabile di FdI della Lombardia), Gabriele Adinolfi del Tink Tank Polaris e Stefano Conti dell’Associazione Patriae. Modera il giornalista Marco Pirola (che poi sarei io…). E ultimo, ma non ultimo anche se non appare in cartellone, quel diavolo di Fausto Marchetti che è un po’ lo “spinterogeno” dell’iniziativa con i ragazzi di Lealtà ed azione e quindi doveroso citare.

EUROPA FUORI SACCO  Due considerazioni. La prima legata al tema del convegno in cui si parlerà di un’ Europa consapevole del suo ruolo e della sua importanza in un contesto mondiale che si sta velocemente “riposizionando” in una chiave di lettura post e neo Yalta. Scenario di guerra che l’Italia e le sue “forze sane” devono iniziare a prende coscienza superando lo stereotipo: pizza, spaghetti, mandolino. La seconda sul polverone che i “professionisti” dell’antifascismo alla Saverio Ferrari (sempre il solito, ormai ci fa compagnia da anni…) hanno sollevato per impedire il convegno (non ci sono riusciti…). Capisco che qualcuno per dire di esistere abbia bisogno di abbaiare ogni volta, ma ormai il compagno Ferrari è diventato monotono. Certo preferiamo ricordarcelo al bar con la molotov in mano come negli anni Settanta. Ma il tempo passa anche per lui e la benzina dopo tanti anni è finita e rimane solo la condanna. La sua.

Marco Pirola

L’APPUNTAMENTO – Giovedì 18 febbraio conferenza “Quale Euro-pa?”. Ore 21 a Monza alla Sala convegni adiacente al Teatrino della Villa Reale. Viale Brianza 2

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here