Enpa, dal pitone custode della droga ai pesci rossi

enpa monza riva nuovabrianza

I 197 volontari del’associazione danno i numeri

Enpa c’è un po’ di tutto nel rifugio di Monza. L’Ente nazionale protezione animali di Monza dà i numeri. Nel 2018 sono entrati ed usciti non solo cani e gatti. Ma anche 15 pesci rossi, un pitone e 3 topi. Un lavoro intenso quello svolto dal sodalizio guidato da Giorgio Riva. Nel rifugio di via San Damiano a Monza sono ospitati attualmente circa 250 animali.

Enpa, i cani di Monza e dintorni

Per quanto riguarda i cani, nel 2018, gli ingressi sono stati 496, le uscite 421 (al 31 dicembre erano 65 i cani ospitati nel rifugio). Dieci gli interventi chirurgici, 124 sterilizzazioni e 162 inserimenti di microchip.

Enpa, i gatti di Monza

Nel gattile invece sono giunti 837 mici, usciti 711 (al 31 dicembre erano presenti 62 gatti), 54 interventi chirurgici, 402 sterilizzazioni e 537 inserimenti di microchip.

Enpa, progetto Oasi

L’associazione tutela animali sezione di Monza è impegnata nella realizzazione dell’Oasi della Biodiversità. Un progetto che Giorgio Riva ha in mente da 30 anni. Non solo quotidiano fatto di abbandoni e assistenza facendo i conti con le “magre” sponsorizzazioni ed aiuti spontanei. In via San Damiano c’è bisogno di tutto e tutti.

Enpa, il pitone

Curiosità di una vita passata in strada. Come nel caso di un pitone ritrovato durante una perquisizione della Polizia di Stato nella casa di un tossicodipendente. Gli agenti oltre a trovare la droga hanno trovato nella teca un pitone in pessime condizione. La temperatura era troppo bassa. Il pitone era in una condizione di letargo e stava per essere aggredito da quel topo vivo messo nella teca come preda. O come il boa trovato in un’automobile di ladri in fuga. Ma a trovare rifugio nel canile dell’Enpa anche ben più innocui pesciolini rossi lasciati in bella vista sul bancone di un ristorante cinese in vaschette inadeguate. C’è persino chi li aveva confinati in un bicchiere. O come i ratti domestici trovati dagli operatori dei Servizi sociali nell’appartamento di un assistito. Animali diffusi, che si acquistano nei negozi.

Marco Pirola 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here