“Buongiorno, siamo dell’Enel”. In Brianza torna la truffa dei finti agenti

enel-truffa-finti-agenti

A Carate Brianza segnalata la truffa dei finti agenti che propongono sconti in bolletta e chiedono soldi per non tagliare luce e gas

Nemmeno ad agosto sono andati in ferie. Parliamo dei finti agenti dell’Enel che ormai da qualche tempo suonano agli appartamenti, in particolare a quelli delle persone anziane, per proporre sconti, cambi di piano, o persino per richiedere denaro – ovviamente in contanti – per saldare presunti passivi dei cittadini, pena il blocco immediato della fornitura di luce e gas. Questa volta i a squillare sono stati i citofoni dei cittadini di Carate Brianza, che su Facebook testimoniano di ripetuti tentativi e persino di insulti, da parte dei finti agenti, nei casi in cui questi sono stati respinti.

“Ad agosto le città si svuotano ma aumentano i rischi di truffe ai danni soprattutto dei consumatori più anziani” questo il messaggio sul sito di Enel che da inizio agosto ha messo in moto una campagna per mettere un freno ai finti agenti. L’azienda ha anche stilato una lista di consigli per evitare le truffe ribadendo che nessuno dei suo agenti – tutti dotati di tesserino di riconoscimento – riscuote o restituisce denaro a domicilio: “possono presentarsi in casa dei clienti per proporre offerte – fa sapere Enel – ma senza nessun tipo di obbligo di cambiare contratto, e di sicuro senza insultare i cittadini che non volesse aderire alle proposte”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here