Emergenza meteo Monza: sottopassaggi allagati

emergenza meteo monza

Allerta meteo per i prossimi giorni

Emergenza meteo Monza, dopo le ultime piogge la città finisce a mollo. Temporali estivi e meteo incerto hanno causato danni alle strade e hanno fatto chiudere diversi tratti cittadini. A pagarne le conseguenze, i sottopassaggi monzesi. Anche Protezione Civile e agenti della Polizia Locale di Monza hanno presidiato i luoghi a rischio. Allerta meteo per gli acquazzoni di domani pomeriggio.

allagamento

Emergenza meteo Monza: la viabilità in crisi

Come spesso accade da queste parti, basta un po’ di pioggia e il traffico va in tilt. Però, questa volta, il temporale che si è abbattuto su Monza è stato “fuori ordinanza” tra i più forti degli ultimi anni. Dopo le piogge persistenti degli ultimi giorni, un violento e persistente nubifragio si è abbattuto sul capoluogo brianzolo. I sottopassaggi sono stati chiusi e, di conseguenza, la viabilità monzese ne ha risentito nonostante le ore notturne e il traffico ridotto.

Emergenza meteo Monza: le strade chiuse al traffico

Martedì sera la Polizia Locale ha chiuso al traffico il sottopassaggio in via Toniolo. Invece, la situazione in viale Libertà e in via Rota-Grassi è lentamente tornata ad uno stato di normalità solo in tarda mattinata di mercoledì. Per quanto riguarda gli allagamenti, sono stati segnalati anche in via Salvadori. Emergenza meteo Monza in punti nevralgici che hanno causato la congestione del traffico. Per il Comune, il livello del Lambro non desta preoccupazione. L’importante è non trovare brutte sorprese nei prossimi giorni.

emergenza meteo monza

Emergenza meteo Monza: continuano le piogge

Dopo il caos di ieri, il meteo sembra rimanere avverso. Secondo le previsioni, tra oggi e domani continueranno le piogge sulla Brianza e sul territorio di Monza. Ad aggravare la situazione, i temporali previsti per la sera di oggi. Se la situazione non dovesse tornare alla normalità, il rischio di gravi allagamenti potrebbe bussare alla porta. Inoltre, è importante che l’Amministrazione comunale abbia un occhio di riguardo per il livello d’allerta del Lambro. Un problema che si è fatto senitire negli anni passati.

Alessandro Galli

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here