Emergenza gatti di Monza e Brianza: cosa serve per aiutare gli amici pelosi

Emergenza gatti e cani, un appello dell’Enpa di Monza per un aiuto ai nostri amici animali

Emergenza gatti e cani di Monza e Brianza. Come da decenni, ad inizio anno, l’Enpa chiede  donazioni ai monzesi di buon cuore (cibo e materiali vari) per gli ospiti del canile/gattile di via San Damiano a Monza. Per motivi logistici l’Enpa chiede possibilmente di portare i doni direttamente alla nuova struttura di via San Damiano (accesso da viale delle Industrie) che resterà aperta dalle 14,30 alle 18,00 anche il 6 gennaio. Sarà un’opportunità anche di conoscere gli animali soccorsi e custoditi da Enpa. La befana degli animali.

CIBO PER GATTI – Non tutti sanno che il numero dei gatti ospitati dal canile di Monza è tre/quattro volte superiore al numero dei cani. La richiesta dell’Enpa riguarda quindi il settore felino in particolare, la scelta potrà essere quella di “riempire la calza” con cibo di qualità media per le colonie di gatti liberi, oppure con alimenti di qualità superiore o specifici per i gatti debilitati e i gattini, solitamente reperibili presso i negozi di prodotti per animali.

COSA SERVE PER L’EMERGENZA GATTI – Alimenti umidi e secchi generici, quelli per gatti con problemi intestinali (sia secco sia umido) e le scatole di “Recovery” della Royal Canin per gatti e gattini debilitati. Tra i più utili prodotti reperibili nei supermercati sono le scatolette di cibo particolarmente appetibili in formato mousse o paté. Questi alimenti servono soprattutto in inverno per i tanti mici che arrivano con varie forme di raffreddamento che vanno continuamente stimolati a mangiare in quanto, essendo molto raffreddati, non sono attratti dall’odore del cibo e rischiano di diventare sempre più deboli.

SABBIETTA PER LETTIERAPer i gattini… che ancora sono ospitati sia in gattile che a casa di volontari dell’Asilo dei Cuccioli – e per quelli che cominceranno ad arrivare dal prossimo fine marzo in avanti – sono utilissime le scatolette specifiche per gattini (spesso denominate ‘kitten’), reperibili nei negozi specializzati per prodotti per animali, e crocchette per gattini, disponibili anche ad alcuni supermercati.
Per i gatti di colonia … Per i numerosi gatti liberi della colonia felina di via Buonarroti e delle altre colonie nella nostra provincia, accuditi da volontari e tutori, servono ingenti quantitativi di scatolette e crocchette di media qualità. Vanno benissimo quelle delle comuni marche venduti nei supermercati.

PER GLI AMICI SELVATICI – Sono utili tanti prodotti come latte in polvere “Esbilac” (per cani) e “KMR” (per gatti), adatto per l’allattamento di ricci, conigli selvatici, scoiattoli e altri mammiferi; le vitamine “Idroplurivit” in gocce; “Energette” (alimento in polvere per pulli di piccione); l’antiparassitario “Advocate Spot On” (la versione per gatti fino a 4kg e furetti) che utilizziamo per piccoli mammiferi; l’antiparassitario “Neo Foractil Spray” per uccelli.

PER CONIGLI E RODITORI – Fieno, verdure fresche (sedano, catalogna, radicchio, coste, cicoria, finocchi, peperoni, agrumi, carote, insalata tipo belga, scarola, romana, riccia … ). Pellet in legno per lettiera (possibilmente in faggio). L’integratore “Critical Care Fine Grind” della Oxbow. La vitamina C “Cebion” in gocce per le cavie.

PER TUTTI – Sono sempre utili plaid, pile, maglioni e lenzuola (lavate). E sono ben accette offerte libere in denaro a sostegno delle ingenti spese per l’acquisto di farmaci. Meglio ancora l’iscrizione all’Enpa di Monza e Brianza per l’anno 2016.

befana cane 2015_0646

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here