Droga Monza: 50 arresti in tutta Italia per traffico di droga

donna uccisa seregno

Droga Monza: 50 arresti in tutta Italia per traffico di sostanze stupefacenti

Droga Monza, maxi operazione dei carabinieri di Monza e Milano. Inferto un durissimo colpo al traffico di sostanze stupefacenti nelle province di Monza e Milano. Alle prime luci dell’alba, con perfetto sincronismo, oltre 500 carabinieri in tutta Italia hanno arrestato 50 persone legate al traffico di droga. Non sa la solita banda di tossici dei parchi di periferia, ma professionisti dello spaccio in grandi quantità di droga a Monza e in tutta Italia. Elicotteri, decine di cani antidroga, militari in assetto di guerra, appostamenti che duravano da giorni, un blitz scattato contemporaneamente per evitare fughe che non ci sono state. Sembrava Miami Vice, ma non era un film.

DROGA MONZA: L’OPERAZIONE – Vasta operazione antidroga condotta dai carabinieri del comando provinciale di Milano e Monza. Cinquecento militari tra Milano, Monza, Como, Lecco, Lodi, Siena, Foggia, Nuoro e Olbia-Tempio-Pausania hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse dai Gip del Tribunale di Monza nei confronti di 50 persone. Di questi 47 italiani (due marocchini e uno spagnolo).

LE INDAGINI – L’operazione nasce da due distinte indagini su altrettanti gruppi criminali collegati fra loro e attivi nel traffico di droga destinato alle province di Monza e Milano. L’operazione aveva già portato all’arresto di 32 persone, al sequestro di oltre 27 chilogrammi di droga, oltre alla confisca di 20 armi da fuoco e di 120 mila euro in contanti. Tutto quanto provento dell’attività criminale. Sono stati accertati oltre un migliaio di casi di spaccio a centinaia di tossicodipendenti provenienti da varie categorie sociali.

LA RAFFINERIA – A dare il là all’indagine la scoperta di una raffineria di cocaina avvenuta a Usmate Velate nel dicembre 2013. Una raffineria utilizzata da una banda per produrre in loco droga da spacciare in Brianza. L’operazione di martedì mattina, coordinata dalla Procura del Tribunale di Monza, è arrivata al termine di un’altra distinta indagine rispetto alla scoperta della raffineria. La seconda riguarda un ulteriore gruppo individuato, tra 2013 e 2014, dopo numerosi episodi di minacce all’interno dell’ambiente dello spaccio a Desio.

L’INCHIESTA – è coordinata dai pubblici ministeri di Monza Salvatore Bellomo, Giulia Rizzo e Vincenzo Fiorillo, è stata condotta principalmente dai carabinieri di Desio, Vimercate e Monza al comando del tenente colonnello Rodolfo Santovito.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here