Domenicali: di Vedano il nuovo presidente della Lambroghini

Domenicali: nominato presidente della Lamborghini

Domenicali, di Vedano il nuovo presidente della Lamborghini. Stefano Domenicali, ex team principal della Ferrari, è stato nominato amministratore delegato e presidente della Lamborghini. “Raccolgo con grande entusiasmo – ha commentato Domenicali – questa importante eredità, con l’impegno di dare continuità ai successi ottenuti da Lamborghini sotto la guida del mio predecessore, Stephan Winkelmann“. Domenicali vive da tempo a Vedano alle porte dell’autodromo.

LAMBORGHINI – è un’azienda che fa parte del gruppo Volkswagen. Gruppo nel quale Domenicali è finito dopo essere rimasto vittima nel 2014 in Ferrari, della lotta di potere tra Luca Cordero di Montezemolo e Sergio Marchionne. Dal 15 marzo, Stefano Domenicali diventerà presidente e amministratore delegato di “Automobili Lamborghini”. Prenderà il posto di Stephan Winkelmann, che dopo 11 anni alla guida della casa di Sant’Agata Bolognese tornerà in Germania, al quartier generale di Ingolstadt, per diventare amministratore delegato di quattro GmbH. Si tratta della controllata Audi che sforna i modelli sportivi R ed RS e gestisce le attività di Audi Sport nelle competizioni motoristiche. La carriera ha visto Domenicali protagonista prima con la Ferrari e ora al timone di uno dei marchi concorrenti per eccellenza del Cavallino. Una carriera che il 50 enne imolese di nascita, ma da tempo trasferitosi a Vedano comincia proprio a Maranello agli inizi degli anni ’90, con un primo incarico in finanza dopo una laurea in scienze economiche presa a Bologna. Nel 1993 passa poi alla Scuderia Ferrari come “head business planning” e nel 1996 diventa responsabile delle sponsorizzazioni. Nel 1998 arriva la nomina a direttore sportivo della squadra di Formula1 e dal 2004 al 2007 guida la direzione sportiva di F1. Nel 2002 riceve anche l’onorificienza di Ufficialedell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. La consacrazione c’è nel 2008, quando viene nominato team principal della Scuderia Ferrari F1, e le Rosse conquistano il titolo costruttori al mondiale. Dal 2009 al 2014 ha rappresentato Ferrari nel F.I.A. World Motor Sport Council, comitato di cui è ancora membro.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here