Disabili a Monza: una mappa contro l’handicap e le barriere

Monza, una città a portata di disabili e mamme

disabili-nuovabrianza-monza-handicap

 

Da una App la lotta alla barriere architettoniche e agli ostacoli per disabili e mamme con il passeggino. Il Comune di Monza in prima linea per contrastare l’handicap. Una città amica di tutti. Dall’eliminazione delle barriere architettoniche alle agevolazioni nei movimenti. L’iniziativa del comune di Monza per semplificare la vita a chi convive, anche temporaneamente con difficoltà motorie o disabilità e rendere Monza più accessibile.

IL PROGETTO – Monza verrà mappata e nello spazio del sito web dedicato, sarà disponibile una carta della città sulla quale saranno georeferenziate delle icone indicanti i luoghi, cliccando sulle quali sarà disponibile una street view e potrà essere consultata una scheda sull’accessibilità. Per rendere accessibile a chiunque l’iniziativa è prevista anche la realizzazione di una App. I luoghi accessibili saranno riconoscibili grazie a una nuova idea grafica presentata da Cherubina Bertola, il vicesindaco e dall’assessore al Commercio di Monza Carlo Abbà, alla presenza dei rappresentanti dei commercianti. Dopo l’estate la partenza vera e propria dell’iniziativa. Per il momento  si è proceduto con un monitoraggio dei vari problemi e un primo censimento dell’accessibilità, passando al setaccio poco meno di 100 esercizi commerciali, di piazze monzesi e strade.

IL VICESINDACO – “Vogliamo una città amica di tutti, anche di chi deve convivere con diverse forme di disabilità. Questi cittadini, e anche chi temporaneamente fa uso di carrozzine oppure le mamme con passeggini, devono poter muoversi in autonomia e senza ostacoli. Questo il nostro obiettivo”.

mamma-con-passeggino-in-citta

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here