Appalto sospetto a La Spezia per la fornitura di materiale sanitario alla Asl
Dirigente di Monza coinvolto in un’inchiesta della Guardia di Finanza ligure. E’ G.C., 60 anni, alto funzionario di società multinazionale, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di strumentazione ospedaliera. Apparecchi per anestesia e attrezzature elettromedicali, lavaendoscopi in particolare. L’uomo è una delle persone coinvolte nell’indagine che ha portato in galera dirigenti della Asl spezzina e politici. Corruzione e turbativa d’asta i reati contestati al dirigente monzese noto nell’ambito sanitario anche brianzolo.
Dirigente di Monza l’inchiesta delle Fiamme Gialle
I militari della Guardia di Finanza stanno eseguendo in queste ore una serie di misure cautelari e perquisizioni a La Spezia, Genova e Monza. Un’inchiesta della Procura della repubblica di La Spezia ipotizza reati contro la Pubblica Amministrazione. Coinvolti funzionari della Sanità spezzina, regionale ed alcuni imprenditori privati. Le indagini riguardano anche gli organismi genovesi della Sanità regionale. Tra gli arrestati il dirigente della Asl spezzina Massimo Bucchieri (ingegnere e dal 2012 è Direttore della Struttura Complessa Gestione tecnica della Asl spezzina). Con lui l’ex consigliere regionale di Forza Italia Luigi Morgillo.
Dirigente di Monza: la multinazionale coinvolta
A Buccheri sono contestati i reati di corruzione, concussione, turbativa d’asta, rivelazione del segreto d’ufficio e falso in atto pubblico. Ai tre rappresentanti della multinazionale, i reati di corruzione e turbativa d’asta. La gara contestata riguarda un appalto a livello regionale ligure. Forniture di attrezzature ospedaliere alle Asl liguri a favore della multinazionale sotto indagine. La gara sotto ai raggi X, sarebbe stata truccata con la manomissione della formula di una tabella di attribuzione del punteggio tecnico all’offerta della predetta multinazionale. E’ anche accusato di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. Avrebbe infatti ricevuto denaro e altre utilità dai dirigenti della multinazionale.
Dirigente di Monza: gli appalti tarocchi
Sarebbe emersa “la turbativa della gara nell’assegnazione di un appalto a livello regionale per forniture di attrezzature e strumentazioni ospedaliere (apparecchi per anestesia ed altro) alle AA.SS.LL. liguri”. Secondo gli accertamenti, c’è stata inoltre la “turbativa di tre gare svolte dall’Asl 5 Spezzino per un incarico di certificazione energetica. Per un incarico professionale per la ricognizione ed aggiornamento catastale degli immobili dell’Al. Per la fornitura di attrezzature elettromedicali (lavaendoscopi)”. Dall’ordinanza si evince che il pubblico funzionario nei primi due casi, “al fine di favorire un imprenditore amico, chiedeva ai concorrenti di non presentare alcuna offerta. Nel terzo caso il pubblico funzionario (membro della commissione aggiudicatrice), al fine di favorire una ditta amica, confezionava un bando su misura, suggeriva come presentare l’offerta”.
Marco Pirola