Dichiarazione redditi on line Monza seconda in Lombardia

dichiarazione redditi on line monza

Sono oltre 55mila le dichiarazioni presentate via web all’Agenzia delle Entrate da Monza

Dichiarazione redditi on line la provincia di Monza e Brianza è seconda nella speciale classifica in tutta la Lombardia. Terza la provincia di Varese. Un’operazione in autonomia che ha visto il territorio di Monza e Brianza secondo solo dopo Milano e zone limitrofe.

Dichiarazione redditi on line: la situazione

Sono 491.653 i contribuenti della Lombardia che si sono collegati al sito dell’Agenzia delle Entrate e hanno inviato la propria dichiarazione dei redditi direttamente on line. Lo ha comunicato l‘Agenzia delle Entrate che parla di “bilancio positivo”. Va tenuto conto, evidenzia l’Agenzia, che i cittadini si sono ritrovati in dichiarazione più oneri rispetto al 2015. Erano presenti infatti anche i dati sulle spese sanitarie che si sono aggiunte alle spese universitarie. Al bonus ristrutturazioni ed energia, ai contributi per la previdenza complementare.

Dichiarazione redditi on line: i dati

La mappa territoriale degli invii in Lombardia. Il primato lo guadagna la provincia di Milano. Questo in virtù della più ampia platea di contribuenti, con oltre 170 mila dichiarazioni trasmesse on line. Seguono Monza e Brianza con oltre 55 mila. A ruota Brescia, con 49.593 dichiarazioni presentate e Bergamo, con 48.554. Chiude la provincia di Sondrio con oltre 9 mila dichiarazioni trasmesse via internet. Di seguito i dati per provincia: Bergamo 48.554; Brescia 49.593; Como 31.416. Cremona 13.616; Lecco 21.849; Lodi 10.991; Mantova 11.331. Milano 170.129; Monza e della Brianza 55.112; Pavia 23.294; Sondrio 9.136; Varese 46.632.

Dichiarazione on line: i contribuenti

La dichiarazione “fai da te” piace soprattutto ai contribuenti di età compresa tra 41 e 50 anni con 107.524 dichiarazioni inviate. Tuttavia, il 730 on line è gradito anche tra i 31 e 40 anni, con 87.283 invii, che si contendono il traguardo con i contribuenti tra i 51 e 60 anni con 87.252 invii. Risultati molto positivi anche per le fasce di età più alte: quasi 80 mila dichiarazioni trasmesse anche tra i 61 e 70 anni; oltre 53 mila tra 71 e 80 anni e ben oltre 33 mila dagli over 80.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here