Strage in Burundi: Desio in lutto per Suor Lucia Pulici

Una rapina a mano armata, una persona affetta da squilibri mentale e una missione in Burundi. Questi i fattori che hanno reso fatale la missione in Africa di suor Lucia Pulici, questa volta l’ultima della sua vita.

LA STRAGE  Sono tre le religiose saveriane rimaste vittime della folle aggressione di Kamenge, la zona nord della capitale Bujumbura. Secondo quanto dichiarato da Mario Pulcini, superiore dei missionari saveriani, suor Lucia Pulici(73 anni)sarebbe stata uccisa 4 giorni fa in seguito a una rapina nel convento dove si trovava insieme alla consorella Olga Raschietti di 85 anni. Nella notte è stata trovata morta anche Bernadetta Boggian, la religiosa che aveva trovato per prima i corpi delle due missionarie uccise.

suore

FEDERICA MOGHERINI   Da poche ore il Ministro degli Esteri ha dichiarato che il triplice omicidio è stato il tragico esito di una rapina da parte di una persona squilibrata e che, con sommo rammarico, questo è l’ennesimo sacrifico che siamo costretti a vedere da parte di persone che hanno speso la loro intera vita per il bene degli altri con totale dedizione. Non resta dunque che attendere che le autorità del Burundi chiariscano quanto accaduto e permettano alle salme delle due religiose di essere riportate in Italia il prima possibile. Hanno espresso il loro dolore anche papa Francesco e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

SUOR LUCIA PULICI Aveva 73 anni suor Lucia Pulici, era origini della città di Desio(quartiere San Giorgio)e aveva dedicata tutta la sua vita all’aiuto delle persone più bisognose. A luglio aveva infatti festeggiato i 50 anni di Congregazione religiosa, molti dei quali passati proprio in missione in Africa. Il convento di Kamenge, dove la suora ha perso la vita, si occupava di aiutare e sostenere i giovani di etnie diversi.

L’ULTIMO SALUTO  Sarà lutto cittadino a Desio venerdì 12 settembre. I sacerdoti desiani celebreranno in serata alle 21 una cerimonia di commemorazione a suffragio di suor Lucia e delle sue due consorelle nella chiesa di San Giorgio. Il sindaco Roberto Corti, che ha confermato la sua presenza all’evento, non ha potuto far altro che esprimere tutta la sua vicinanza alla famiglia e invitare i cittadini a riflettere su quanto sia stato ammirevole il lavoro svolto in vita dalla suora.

suore bivb

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here