Desio, una gattara abbandonata da tutti, è dovuto intervenire l’Enpa per mettere in salvo almeno i suoi amici a quattro zampe. Una storia ai limiti quella di un’azienda pensionata di Desio. La donna, disabile all’80% e con 280 euro mensili di pensione, vive in un alloggio senza gas e senza vetri alle finestre. L’unica compagnia, appunto, i suoi animali. La donna si era rivolta, da quanto emerso, anche all’Aler e al sindaco Roberto Corti, ma al momento dell’intervento della Polizia provinciale e di Enpa, la pensionata risiedeva ancora in quelle condizioni. Niente casa comunale. Una vicenda che si è trascinata per mesi, visto che già lo scorso gennaio l’Ente protezione animali era dovuto intervenire, ma anche le sollecitazioni al Comune si erano risolte nell’invio da parte del Palazzo di una raccomandata alla donna, invitandola a ripristinare la situazione. Il tutto fino ad oggi quando con un intervento di Asl, Enpa e Polizia provinciale, almeno sono stati messi in salvo i gatti della donna. In tutto 18 animali tra adulti e cuccioli, in buona salute. Ora si spera che anche il Comune intervenga al più presto per la pensionata.