Si conclude domenica 11 settembre la 5° edizione del festival Parco Tittoni di Desio
Desio boom con oltre 100.000 spettatori che quest’estate hanno scelto di godere del bellissimo scenario della villa Tittoni Traversi. In 110 giorni di eventi tra concerti, film, teatro e feste a tema un autentico record. Sono stati 86 i gruppi musicali, 5 compagnie teatrali e 12 staff creativi che si sono alternati negli spazi del parco per rendere speciale questa stagione. Come è avvenuto il 5 agosto dove si è ballato al ritmo della Jamaica.
Desio boom nonostante la pioggia
Quest’anno la pioggia non è stata clemente, costringendo gli organizzatori ad annullare vari eventi. Tra questi due appuntamenti con il folk d’autore delle Hello Folk Sessions e l’Hottanta Party con Ivan Cattaneo. Ciò nonostante il festival si è confermato il punto di riferimento insostituibile per migliaia di persone in cerca di buona musica, divertimento e relax.
Desio boom: gli artisti
Sul palco principale e sul palchetto del bosco magico si sono succeduti artisti del calibro di Niccolò Fabi, Sud Sound System, Cristina D’avena, Donatella Rettore, Paolo Benvegnù, Omar Pedrini. Ed anche decine di promesse come I Cani, Pellegatta e Khora Quartet. Ogni giovedì, il Nasty Thursday si è confermato l’appuntamento fisso per tutti i giovani universitari della Brianza.
Desio boom: i film e l’organizzazione
Dodici film scelti tra i migliori dell’ultima stagione sono stati proiettati durante i lunedì cinema. Più di 50 persone hanno lavorato lungo tutto il corso dell’anno. Per portare il Parco Tittoni a diventare il grande evento che è oggi, giunto alla quinta edizione. Domenica gran finale di stagione.