Sabato 10 settembre a Monza con la curva Pieri un’amatriciana per le zone colpite dal terremoto
Cuochi da Amatrice per solidarietà ai terremotati. A Villasanta. Un’amatriciana solidale con protagonisti proprio i cuochi della città terremotata. Ma la solidarietà si colora di bianco e di rosso e la Curva Pieri si mobilita per il terremoto. I tragici fatti che hanno colpito così duramente l’Italia centrale, non lasciano indifferenti i ragazzi del SAB.
Cuochi: l’iniziativa Amatriciana solidale
Gli ultras molto spesso definiti sporchi e cattivi. Compagnie da non frequentare e ragazzi da evitare: eppure hanno u cuore d’oro e la Curva Pieri ha deciso di organizzare una festa di raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto. Un’amatriciana solidale, in salsa biancorossa, sarà servita durante la festa degli ultras, sabato 10 settembre in piazzaza Sant’Alessandro a Villasanta. Il countdown è partito. Fervono i preparativi e tutto il gruppo è già da giorni mobilitato. Sabato 10 settembre Piazza Sant’Alessandro a Villasanta si tingerà di biancorosso. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle 16 e proseguirà fino a tarda notte. Molti gli appuntamenti in programma. Dalle manovre salvavita pediatriche a cura della Croce Rossa Italiana alla dimostrazione di difesa personale da parte dell’associazione sportiva Brianza Fighting. Per arrivare alle 19,15 con il saluto della squadra del Monza Calcio, guidata da mister Zaffaroni.
Cuochi: i ragazzi della Pieri
I ragazzi della Pieri non sono certamente nuovi a queste iniziative solidali. Basterebbe ricordare il loro impegno per gli alluvionati di Sarno e Alessandria e per i terremotati dell’Aquila qualche anno fa. Oggi come allora, scendono di nuovo in campo per dare il loro sostegno.
Cuochi: il piatto
Durante la serata sarà possibile intrattenersi e cenare in compagnia. Per l’occasione, giungeranno, infatti, tre cuochi da Amatrice, dell’Associazione Provinciale Cuochi di Rieti, per cucinare la famosa amatriciana. Un piatto celebre in tutto il mondo, cucinato sul posto, con il vero guanciale, portato direttamente dal centro Lazio. Una portata, in questo caso buona due volte, perché il ricavato sarà devoluto ai terremotati delle zone colpite.
Cuochi: la festa biancorossa
Per tutta la durata della festa biancorossa, sarà presente anche lo stand di Bran.Co Onlus, una delle prime associazioni di volontariato a mobilitarsi nella raccolta di generi di conforto e materiale da spedire ai terremotati. Così come hanno dato la loro adesione all’iniziativa sia la Juvenilia calcio sia la Fiamma Monza. A intrattenere i più piccoli, ci sarà invece uno spazio con gonfiabili e bimbo mix, interamente dedicato a loro, mentre i grandi potranno ascoltare musica e rivedere i video delle più belle coreografie, delle trasferte più impegnative, delle promozioni e sconfitte. Una carrellata di ricordi indelebili per tutto il popolo biancorosso.
Cuochi: i gemelli
Ovviamente, per ogni festa biancorossa che si rispetti, non mancheranno di certo gli amici e gemellati di una vita. Gli alabardati Triestini, i blucelesti lecchesi e gli spagnoli del Gijon. Ancora una volta insieme, per condividere con la stessa mentalità e lo stesso stile.
Andrea Arbizzoni